Servizi ICT per il turismo: incentivi

Le micro, piccole e medie imprese, che hanno almeno un’unità operativa nella Regione Sardegna e che sono attive da almeno un anno, possono richiedere incentivi volti all’implementazione di un sistema di strumenti gestionali informatici integrati per la gestione dei principali processi ed attività aziendali.
Le imprese all’atto della presentazione della domanda devono essere iscritte al Registro delle Imprese tenuto presso la Camera di Commercio competente per territorio, possedere i requisiti delle piccole e medie imprese (PMI) previsti dalla normativa in materia ed avere una struttura attiva, cioè aperta e con la presenza di clienti, da almeno un anno.

La domanda va inviata entro il 31 marzo 2015.

Possono accedere al contributo le imprese che svolgono attività turistiche come gli alberghi, i villaggi turistici, le aree di campeggio, le aree attrezzate per camper e roulotte, nonché le strutture ricettive con almeno 25 posti letto, che non svolgano attività stagionale ma rimangano aperte tutto l’anno.

Gli interventi agevolabili sono rappresentati dal corrispettivo del servizio di consulenza fornito dal soggetto incaricato della fornitura (che dovrà essere individuato fin dalla presentazione della domanda mediante curriculum vitae dettagliato), al netto dell’IVA e fino ad un importo massimo di euro 25.000,00.

Il contributo ricevuto sarà per il 70% a fondo perduto e il piano di intervento non può essere inferiore a 12 mesi e superiore a 18 mesi.
Le domande saranno sottoposte ad un esame istruttorio in ordine cronologico di ricevimento.
Successivamente una Commissione Tecnica di Valutazione attribuirà un punteggio in base a:

  • qualità del piano d’intervento
  • congruità dei costi
  • esperienza del fornitore dei servizi
  • sensibilità dell’impresa alle tematiche ambienti

Info: Regione Sardegna