Sicilia, nuove agevolazioni in agricoltura: 400 milioni di euro per le imprese

In arrivo 400 milioni di euro in tre anni per le nuove agevolazioni in agricoltura destinate a sostenere le imprese siciliane

Grazie a un accordo tra il Ministero delle Politiche Agricole e il gruppo bancario Intesa, sono previsti 400 milioni di euro per le agevolazioni in agricoltura, da destinare al sostegno delle imprese agricole in Sicilia.
L’obiettivo è quello di accrescere l’occupazione nel settore agroalimentare attraverso l’attivazione di diversi incentivi in Sicilia.

Destinatari delle agevolazioni in agricoltura:

1. Imprenditori che operano nel settore agroalimentare
L’accordo tra il gruppo intesa e il ministero sulle agevolazioni in agricoltura arriva a destinare complessivamente 6 miliardi di euro alle imprese che operano nel settore agroalimentare, un vero e proprio passo in avanti verso le agevolazioni in agricoltura.

Obiettivi della agevolazioni in agricoltura:

1. Incentivare l’innovazione;
2. Agevolare l’export e i processi di internazionalizzazione delle imprese;
3. Favorire il ricambio generazionale e percorsi di alta formazione per gli imprenditori;
4. Facilitare l’utilizzo dei fondi comunitari previsti dal Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 che destina alla Sicilia circa 2,2 miliardi di euro, favorendo investimenti per 6,3 miliardi di euro.

Vantaggi di queste agevolazioni in agricoltura:

1. Favorire in Sicilia nuovi investimenti per oltre 500 milioni di euro;
2. Crescita del settore agricolo;
3. Incentivare l’occupazione giovanile.
Il gruppo bancario vuole inoltre promuovere interventi finanziari e servizi di consulenza e insieme al ministero realizzerà un’indagine conoscitiva con la collaborazione di ISMEA per capire il posizionamento delle imprese rispetto alla capacità di accesso al credito.
Una particolare attenzione viene data alle imprese della filiera ortofrutticola.

Ecco ulteriori agevolazioni in agricoltura sostenute da Intesa San Paolo, per la Sicilia:

1. 61,4 milioni di euro di finanziamenti di cui 18 destinati al settore agroalimentare;
2. Progetto Programma Filiere attraverso cui la banca ha messo a disposizione agevolazioni per 19 miliardi di euro;
Inoltre, alle imprese del settore agroalimentare che investono in nuovi mezzi per le loro attività usufruendo dei vantaggi fiscali del “super ammortamento 140%” previsto dalla legge di stabilità 2016, il gruppo Intesa garantisce un finanziamento a medio-lungo termine fino al 100% dell’importo aggiungendo un ulteriore credito fino al 40%.
Intesa San Paolo offre:
1. Soluzioni, piattaforme e competenze a sostegno delle imprese agricole durante i percorsi di trasformazione e sviluppo.

Info: Sicilia Agricoltura