La Regione Basilicata ha pubblicato 5 bandi che saranno molto utili al settore agricolo; nello specifico 2 bandi hanno l’obiettivo di aiutare quegli agricoltori che hanno le proprie aziende in zone svantaggiate della Regione offendo loro un aiuto concreto attraverso una compensazione dei mancati guadagni; gli altri 3 bandi si rivolgono agli agricoltori dell’intera regione allo scopo di migliorare le colture, renderle biologicamente più sane e meno inquinanti nella prospettiva di una conservazione migliore delle risorse naturali del territorio. Verranno erogati aiuti a chi introdurrà o manterrà delle coltivazioni biologiche, alleverà specie animali in via di estinzione, praticherà la semina a sodo e utilizzerà meno prodotti fertilizzanti.
Di seguito una breve sintesi degli Avvisi.
Sottomisura 10.1.1 “Produzione integrata”: i beneficiari devono aderire agli impegni per almeno 5 anni e rispettare, per tutte le colture, le norme sui fitosanitari e dei fertilizzanti stabilite nei Disciplinari di Produzione Integrata in modo da diminuirne l’utilizzo ed ottenere, così, un beneficio a livello ambientale
Indice
Sintesi del bando PSR Basilicata 10.1.1
Area geografica: Basilicata
Settore: agricoltura
Dotazione finanziaria: 2 milioni di euro
Obiettivo: incentivare l’utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari e dei fertilizzanti
Beneficiari: agricoltore
Spese ammissibili: non specificato
Tipo di finanziamento: aiuto corrisposto in base agli ettari utilizzati e alle colture praticate
Procedura di selezione: valutativa a sportello
Scadenza: 15 maggio 2018
Sottomisura 10.1.3 “Biodiversità allevatori custodi”: questa sottomisura è stata varata per scongiurare l’abbandono di zone particolarmente difficili per la produzione agricola e salvaguardare le razze animali in via di estinzione.
Sintesi del bando PSR Basilicata 10.1.3
Area geografica: Basilicata, zone montane
Settore: agricoltura
Dotazione finanziaria: 1,5 milione di euro
Obiettivo: compensare i costi aggiuntivi e il mancato guadagno della produzione agricola dovuta alle condizioni svantaggiate della zona, ripristinare e migliorare la biodiversità
Beneficiari: agricoltore
Spese ammissibili: non specificato
Tipo di finanziamento: premio annuale ad Unità di Bestiame Adulto
Procedura di selezione: valutativa a sportello
Scadenza: 15 maggio 2018
Sottomisura 10.1.4-1 “Agricoltura conservativa”: si promuovono metodi alternativi di coltivazione, attraverso diverse tecniche agricole che tendono a conservare per il futuro la fertilità del campo utilizzato.
Sintesi del bando PSR Basilicata 10.1.4-1
Area geografica: Basilicata
Settore: agricoltura
Dotazione finanziaria: 10 milioni di euro
Obiettivo: sostenere l’agricoltura conservativa attraverso la semina su sodo
Beneficiari: agricoltore
Spese ammissibili: non specificato
Tipo di finanziamento:aiuto corrisposto in base agli ettari utilizzati
Procedura di selezione: valutativa a sportello
Scadenza: 15 maggio 2018
Misura 11, sottomisura 11.1 “Introduzione al metodo della produzione biologica”; sottomisura 11.2 “mantenimento di pratiche di produzione biologica”. Queste due sottomisure incentivano la coltivazione biologica allo scopo di salvaguardare l’ambiente e le risorse naturali oltre che la genuinità dei prodotti e, di conseguenza, il benessere di chi questi prodotti li mangia.
Sintesi del bando PSR Basilicata 11.1 e 11.2
Area geografica: Basilicata
Settore: agricoltura
Dotazione finanziaria: 87.310.016,58 euro
Obiettivo: sostenere l’introduzione e il mantenimento della produzione biologica nelle aziende agricole
Beneficiari: agricoltore
Spese ammissibili: non specificato
Tipo di finanziamento:aiuto corrisposto in base agli ettari utilizzati e alle colture praticate
Procedura di selezione: valutativa a sportello
Scadenza: 15 maggio 2018
Sottomisura 13.1: indennità compensativa per gli agricoltori delle aree svantaggiate di montagna. Alcune zone soggette a vincoli naturali o paesaggistici se da un lato aiutano il ripristino della biodiversità, dall’altro impediscono agli agricoltori di utilizzare al meglio i propri possedimenti per la produzione agricola, e questa sottomisura ha lo scopo di aiutare economicamente il beneficiario per compensare le perdite derivanti proprio da questi vincoli.
Sintesi del bando PSR Basilicata 13.1
Area geografica: Basilicata, zone montane
Settore: agricoltura
Dotazione finanziaria: 5,600 milioni di euro
Obiettivo: compensare i costi aggiuntivi e il mancato guadagno della produzione agricola dovuta alle condizioni svantaggiate della zona
Beneficiari: agricoltore
Spese ammissibili: non specificato
Tipo di finanziamento: premio annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata
Procedura di selezione: valutativa a sportello
Scadenza: 15 maggio 2018