Porta Futuro: spazio al tuo lavoro

Anche in Italia, più esattamente nella Regione Lazio, nasce il nuovo spazio di orientamento al lavoro battezzato positivamente, Porta Futuro, già attivo a partire dal 27 gennaio.

La struttura Porta Futuro, che prende spunto dal modello Puerta 22 a Barcellona, si propone di offrire servizi assolutamente innovativi, sia per i cittadini alla ricerca di occupazione, sia per le aziende che cercano personale.

I servizi offerti ai cittadini da Porta Futuro sono diversi a seconda della fascia d’età:

  • Ragazzi dai 14 ai 17 anni: accoglienza, orientamento scolastico, informazioni sui corsi personalizzanti, informazioni e attivazioni apprendistato.
  • Giovani dai 18 ai 29 anni: accoglienza, orientamento universitario, orientamento professionale (come ad es. la redazione del CV o il colloquio di selezione simulata), informazione e attivazione su tirocini e stage, offerte di lavoro, apprendistato professionalizzante, formazione continua, mobilità internazionale (progetto EURES, per chi vuole lavorare nei paesi europei e in Svizzera), autoimprenditorialità.
  • Adulti dai 30 ai 45 anni: accoglienza, orientamento professionale, bilancio delle competenze, offerte di lavoro, formazione continua, mobilità internazionale, autoimprenditorialità, colloqui individuali di orientamento all’autoimprenditorialità.
  • Over 45: per loro sono previsti gli stessi servizi appena elencati sopra, escluso l’ultimo.
  • Nuovi cittadini: si offre un servizio formativo, attraverso degli strumenti per l’inclusione nel mondo del lavoro.

I servizi offerti alle imprese da Porta futuro:

  • Ricerca e preselezione dei candidati (completamente gratuito): con questo servizio si cerca di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
  • Consulenza giuslavoristica (i rapporti di lavoro dal punto di vista giuridico): consulenza normativa, consulenza contrattuale e previdenziale.
  • Attivazione di stage e tirocini.
  • Employer branding (l’insieme dei valori che un’azienda riesce a trasmettere attraverso il proprio marchio): presentazione aziendale, carriera, selezioni e testimonianza di storie di successo da professionisti, docenti e manager (Testimonial Day).
  • Media e comunicazione. Con questo servizio si offrono alle imprese che aderiscono dei validi strumenti di comunicazione, come: pagina partner nel sito Porta Futuro, la presenza delle offerte di lavoro sulla pagina facebook di Porta Futuro e infine 11 monitor touch screen presenti all’interno della struttura su cui saranno presenti le offerte di lavoro proposte (indoor tv).

Porta Futuro attraverso una struttura di 1.800 metri quadri, che si trova a Testaccio- ventesimo rione di Roma, offre un modo “Futuro” di accedere, oggi, al lavoro. La struttura è dotata di wi-fi, di tecnologie e software innovativi (che riescono a mettere in relazione le vostre capacità e competenze con le offerte di lavoro), di una biblioteca multimediale, di aree dedicate all’accoglienza e di personale altamente specializzato.
Per accedere ai servizi è necessario, inizialmente, recarsi fisicamente nella struttura che si trova in via Galvani 108, 00153 Roma e che troverete aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30.
Per maggiori informazioni potete scrivere a: info@portafuturo.it

 

Info: Porta Futuro