L’Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi condivisi (EGAS) del Friuli Venezia Giulia ha avviato le procedure di reclutamento di 466 infermieri Cat. D, Previsti contratti a tempo indeterminato con i vari enti della regione.
Dove: Friuli
Posizioni aperte: infermieri
Requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea, o di paesi terzi ai sensi dell’art. 38, commi 1 e 3 bis del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e dell’art. 27, comma 1, lett. r) bis del D.Lgs. n. 286/98;
- età minima 18 anni;
- iscrizione all’Albo professionale degli infermieri.
Titolo di studio: titoli di laurea in infermieristica classe L/SNT1, o diploma universitario di infermiere oppure diploma/attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente oppure titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente;
Tipo di contratto: a tempo indeterminato
Numero posti: 466
Domanda e scadenza: è necessario inviare la domanda di ammissione al concorso utilizzando esclusivamente l’apposita procedura telematica entro il 27 luglio 2017.
I candidati, assieme alla domanda, dovranno fornire:
- ricevuta di pagamento della tassa di concorso del valore di 10,33 euro;
- copia di eventuali pubblicazioni edite a stampa, riportate nell’apposito elenco previsto all’interno del modulo on line;
- fotocopia documento identità valido.
Ulteriori informazioni: l’Amministrazione, in caso di ricevimento di un elevato numero di domande, si riserva la facoltà di effettuare
- una prova di preselezione, consistente nella risoluzione di un test con domande a risposta multipla, su elementi di cultura generale e materie delle altre prove d’esame;
- una prova scritta con lo svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica sugli argomenti propri del profilo a concorso, indicati nel bando;
- una prova pratica consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale;
- una prova orale sulle materie delle prove precedenti e sulla verifica della conoscenza a livello base di una lingua straniera a scelta tra inglese, tedesco, francese, sloveno, e su elementi di informatica.
Approfondisci il Bando di concorso per infermieri.