Maxi Concorso per 1220 Allievi Agenti Polizia Penitenziaria

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

Si aprono gli istituti penitenziari per 1220 Allievi Agenti Polizia Penitenziaria.

Il Ministero della Giustizia ha infatti indetto un bando che prevede il reclutamento sia di nuove risorse che la conferma di quelli già in servizio:

 

366 posti (276 uomini e 90 donne) aperto ai cittadini italiani, purché siano in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nel Corpo di Polizia Penitenziaria;

598 posti (448 uomini e 150 donne) riservato a coloro che sono in servizio, da almeno 6 mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, come volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) oppure in rafferma annuale, purché siano in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nel Corpo di Polizia Penitenziaria;

256 posti (192 uomini e 64 donne) riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocati in congedo, al termine della ferma annuale, alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, nonché ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo, purché siano in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nel Corpo di Polizia Penitenziaria.

Dove: Italia

Posizioni aperte: Allievo Agente Polizia Penitenziaria

Requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver superato i 18 anni e non aver compiuto e superato i 28 anni;
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia penitenziaria;
  • sana e robusta costituzione fisica;
  • composizione corporea e requisiti attitudinali come indicato all’interno del bando di concorso;
  • qualità morali e di condotta.

Titolo di studio: diploma d’istruzione secondaria superiore per il concorso aperto ai cittadini, diploma di istruzione secondaria di primo grado per i bandi rivolti a volontari di ferma prefissata;

Tipo di contratto: non definito

Numero posti: 1220

Domanda e scadenza: La domanda di partecipazione al bando può essere inviata seguendo le indicazioni presenti sulla pagina dedicata del sito istituzionale, dove tra l’altro sono presenti anche tutte le informazioni dettagliate relative al concorso.

 Fonte: Ministero della Giustizia.