Bonus Energia: arriva lo sconto sulla bolletta elettrica

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

AGGIORNAMENTO del 15 settembre 2017

Sono stati aggiornati i moduli per la presentazione della domanda del Bonus Energia. Scarica i moduli sul sito dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico.

Risparmiare sulla bolletta elettrica è possibile. Due milioni di famiglie ne hanno diritto e non lo sanno.

Si chiama Bonus Energia ed è un’agevolazione introdotta dal governo che riduce la spesa sulla bolletta dell’energia elettrica.
Un vero e proprio sconto che garantisce un risparmio annuo alle famiglie con reddito inferiore a 8.107,5 euro.
Dal 1 gennaio di quest’anno il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso un decreto, ha aumentato la soglia per l’accesso al bonus. Cosi finalmente molte famiglie che prima non godevano dello sconto adesso possono usufruirne.

Per i nuclei familiari con più di 3 figli a carico, l’indicatore ISEE resta invariato e non deve quindi superare i 20 mila euro.
Ad usufruire di questo sgravio non solo le famiglie in condizioni di disagio economico, ma anche quelle composte da familiari in gravi condizioni di salute mantenute in vita da apparecchiature domestiche elettromedicali.

La domanda va presentata presso il Comune di residenza del titolare della fornitura elettrica utilizzando gli appositi moduli o presso un altro ente designato dal Comune.

È importante ricordare che la richiesta di rinnovo del Bonus Energia dovrà essere presentata ogni anno mentre nel caso di grave malattia che imponga l’uso di apparecchiature elettromedicali essenziali per il mantenimento in vita, il Bonus verrà erogato senza interruzione fino a quando sarà necessario l’uso di tali apparecchiature.

Vuoi sapere se la tua famiglia può usufruire dello sconto? Rivolgiti ad un professionista o recati al tuo comune di residenza.

Info: Lista dei Comuni Attivi