Se anche tu pensi che con il tuo contributo e grazie alle tue idee innovative ed alle tue doti imprenditoriali, potresti contribuire a portare un miglioramento, allora devi sfruttare una opportunità, che si chiama “coltiva l’idea giusta”!
È il concorso “IL PIÙ BEL LAVORO DEL MONDO”, giunto alla V edizione, promosso dall’Associazione “Make a Change” in partnership con UBI Banca, che cerca, seleziona e supporta idee imprenditoriali, finalizzate allo sviluppo e avvio di una impresa a scopo sociale/ambientale sul territorio italiano.
Il contest Edizione è destinato a tutti coloro che vogliono fare impresa sociale nel settore agroalimentare nello specifico:
- persone fisiche con idee orientate alla costituzione di nuove imprese;
- società già costituite (da non oltre 48 mesi);
- società esistenti da oltre quattro anni che stiano lanciando nuove attività a scopo sociale e ambientale.
Alcuni esempi di tematiche sulle quali sviluppare idee:
- Promozione di una filiera corta (da produttore a consumatore) come valorizzazione del made in Italy;
- Utilizzo di metodologie di produzione pro-ambiente (ripopolazione/cicli virtuosi, prodotti biologici);
- Promozione terapie riabilitative (es. Pet Therapy)
- Valorizzazione turistico/culturale del territorio, attraverso l’agroalimentare;
- Promozione di accoglienza e soggiorno di bambini in età pre-scolare (agri-nido, agri-asilo).
La selezione avverrà in due fasi:
- fase di pre selezione volta a individuare i 10 progetti più promettenti (a cui saranno richiesti degli approfondimenti di dettaglio ed un video di presentazione di 1 minuto);
- seconda selezione individuerà i 5 progetti finalisti (4 nominati da un Comitato di Valutazione Make a Change, e 1 progetto selezionato attraverso i voti della comunità online).
Il comitato di valutazione, selezionerà le idee più promettenti sulla base dei seguenti criteri:
- Impatto Sociale;
- Impatto ambientale;
- Sostenibilità economica;
- Competenze dei componenti del team;
- Scalabilità’ dell’iniziativa;
- Innovazione.
Esperti di business sociale e pianificazione finanziaria affiancheranno i team finalisti per realizzare un vero e proprio business plan. Una Giuria esterna, decreterà il vincitore tra i 5 progetti finalisti nel corso di una giornata evento.
Per il team di vincitori saranno messi a disposizione oltre ad una serie finanziari e di supporto, anche:
- Un periodo di 6 mesi di Incubazione, presso Make a Cube (del valore di 20 mila euro);
- Finanziamenti agevolati per imprese e soggetti non profit.
Il termine ultimo per l’iscrizione del proprio progetto è 31 Agosto 2015
Fonte: www.makeachange.it