Trovare lavoro per giovani è sempre più difficile, ma chi ha la fortuna di lavorare, e non riesce a farne a meno anche dopo essere andato in pensione, ha la possibilità di richiedere il supplemento, cioè un’integrazione della pensione, che tiene conto della nuova situazione contributiva.
Indice
Come funziona, a quanto ammonta, e come fare per richiedere il supplemento di pensione
Possono fare richiesta del supplemento di pensione, tutti i pensionati che continuano a lavorare e versare all’INPS i contributi, dopo essere andati in pensione.
Il termine per fare la richiesta del supplemento della pensione è di cinque anni, infatti chi versa i contributi dopo la pensione all’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) e alla Gestione Lavoratori Autonomi, ha diritto al supplemento di pensione se:
- sono trascorsi 5 anni dalla data di decorrenza della pensione, o dal precedente supplemento;
- ha raggiunto l’età pensionabile per le relative gestioni.
Per chi è iscritto invece alla Gestione Separata vale sono il limite dei 5 anni, ma soltanto per prestazioni a carico della gestione stessa.
Esiste anche un termine breve per fare richiesta, infatti se l’interessato ha già l’età prevista per il pensionamento di vecchiaia, può richiedere, solo una volta, la liquidazione del supplemento dopo soli 2 anni o dal pensionamento, o dal precedente supplemento.
Il supplemento di pensione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda.
Calcolo del supplemento di pensione
Tutti i supplementi successivi al 31 Dicembre 1995, per chi ha già maturato 18 anni di contributi, si calcolano con il metodo retributivo, cioè il calcolo si effettua in relazione agli stipendi percepiti e al numero di settimane contributive maturate dopo la data di pensionamento; per i supplementi richiesti dopo il 31 dicembre 2011, il conteggio è su base contributiva. Tutti i supplementi per pensioni acquisite dopo il primo gennaio 2012, dipendono quindi, dal montante contributivo, e dal coefficiente legato all’età.
In caso di morte del pensionato i supplementi dovuti non vanno persi, ma vengono conteggianti ai fini del calcolo della pensione ai superstiti.
Il supplemento di pensione, va richiesto tramite apposita domanda, ed i contributi versati dalla decorrenza del primo supplemento danno diritto a fare richiesta di ulteriori supplementi.
La domanda per richiedere il supplemento di pensione va inoltrata esclusivamente in via telematica attraverso uno dei seguenti canali:
- via internet: attraverso il sito INPS accedendo tramite PIN personale. Lo si può richiedere su Richiesta Pin;
- tramite telefono: contattando il contact center integrato, al numero 803164 gratuito da rete fissa o al numero 06164164 a pagamento da rete mobile;
- usufruendo dei servizi telematici offerti dai patronati e dagli intermediari dell’INPS.
Info: Messaggio n°219, INPS