Nel corso del 2016 è stata modificata la domanda che va presentata per il riconoscimento dello svolgimento di lavori usuranti, ovvero particolarmente faticosi e pesanti.
I lavoratori che possiedono i requisiti necessari, ovvero che abbiano maturato i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1°gennaio 2016, devono presentare domanda entro 1 marzo 2016.
Indice
Accesso alla modulistica per il riconoscimento di lavori usuranti
Per accedere occorre consultare il portale dell’INPS e accedere alla sezione “Modulistica”, con il codice AP45. Attraverso questa sezione sarà possibile compilare e salvare una copia del la domanda in pdf e successivamente inviarla on-line (invia-compila-scarica).
I benefici in questione vengono riconosciuti ai lavoratori in possesso di determinati requisiti e che abbiano svolto lavori usuranti per un periodo di almeno 7 anni negli ultimi 10 anni.
Lavori usuranti:
- Lavori in galleria, cava o miniera;
- Lavori in cassoni ad aria compressa;
- Lavori svolti da palombari;
- Lavori ad alte temperature;
- Lavorazione del vetro cavo;
- Lavori svolti in spazi ristretti;
- Lavori di asportazione dell’amianto.
L’eccesso al beneficio di riconoscimento, riguarda anche chi svolge lavori notturni:
- lavoratori a turni, che prestano la loro attività di notte per almeno 6 ore, comprendenti l’intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino, per un numero minimo di giorni lavorativi annui non inferiore a 78;
- lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell’intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino, per periodi di lavoro di durata pari all’intero anno lavorativo.
Per accedere alla sezione “Modulistica”
Info: INPS