Riforma Eures: nuove opportunità per l’occupazione giovanile

Arriva Eures, la riforma di occupazione giovanile che prevede impieghi per i giovani

Il mondo del lavoro potrebbe giungere a una svolta con Eures, la riforma del programma UE che consente a giovani e meno giovani la possibilità di proposte di lavoro nell’ambito dell’Unione Europea.

Obiettivo della riforma Eures è agevolare l’occupazione giovanile all’estero ed incrementare le possibilità lavorative per i giovani. L’occupazione giovanile è un aspetto importante della società che mette in moto il sistema, e con la riforma Eures i giovani potranno lavorare più facilmente in Europa.

Destinatari del progetto Eures di occupazione giovanile:

  • cittadini residenti in uno dei paesi dell’Unione Europea;
  • cittadini di età compresa tra i 18 e i 35 anni che vogliono lavorare in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea più Islanda e Norvegia.

Ecco come usufruire di questo vantaggio del progetto Eures per incrementare l’occupazione giovanile:

  • iscriversi al portale e consultare le migliaia di offerte di lavoro presenti nei 28 paesi dell’Unione Europea, accedendo al sito di Eures, www.eures.it;
  • inserire le seguenti informazioni: dati personali, indirizzo e informazioni di contatto, creare un account per la ricerca di impiego, inserire il cv on-line.

Vantaggi della riforma Eures:

  • mettere in moto il mercato europeo del lavoro;
  • previsti finanziamenti economici destinanti ai lavoratori che si recano all’estero per effettuare un colloquio o un corso di lingue necessario per l’assunzione.

Requisiti per accedere al progetto Eures e concretizzare l’occupazione giovanile:

  • nazionalità di uno dei 28 paesi dell’Unione Europea più Islanda e Norvegia;
  • età compresa tra i 18 e i 36 anni non compiuti;
  • residenza in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea più Islanda e Norvegia;
  • interesse a lavorare in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea più Islanda e Norvegia.

Info: Commissione Europea – Eures