Diversi stage a Bruxelles per l’anno 2016 presso importanti centri di istituzione
Opportunità lavorative per diversi giovani con stage a Bruxelles per l’anno 2016. Una serie di posizioni aperte con relative informazioni e scadenze.
I giovani di oggi sono pronti a lanciarsi nel mondo del lavoro con esperienze anche all’estero. Ecco che a disposizione ci sono una serie di opportunità di stage nelle maggiori istituzioni europee che permettono non solo una formazione a 360°, ma anche un’esperienza internazionale che nel bagaglio lavorativo andrà ad avere un peso non poco rilevante. Andiamo nel dettaglio delle opportunità di stage.
1. Una opportunità di grande spessore è quella offerta dal Parlamento europeo. L’istituzione offre di svolgere un percorso formativo di cinque mesi presso gli uffici di Bruxelles. In particolare, il tirocinante svolgerà uno stage che va dal 1° ottobre 2016 al 28 febbraio 2017. Sono diversi i tipi di tirocinio che si possono svolgere, è possibile scegliere quella ideale dando un’occhiata al form. La retribuzione è di 1,213 euro al mese con in più la copertura delle spese di viaggio di andata e ritorno. Le candidature possono essere inviate dal 15 marzo al 15 maggio 2016. Per maggiori informazioni, visitare il sito ufficiale a questo link.
2. Sempre presso il Parlamento europeo, sono previsti stage specifici per interpreti per conferenze. Per tutte le informazioni, è possibile dare un’occhiata al sito ufficiale a questo link .
3. Altra possibilità di stage è quella presso il Consiglio dell’Unione europea, un’occasione che permette di iniziare nel 2017 un percorso lavorativo ricco di accrescimento professionale. Per le selezioni, è possibile inviare le proprie candidature a partire da giugno 2016 e fino ad agosto 2017.
4. Per finire, è possibile svolgere uno stage non retribuito sempre presso il Consiglio dell’Unione europea per il periodo che va dal 1° settembre 2016 al 1 gennaio 2017. Le candidature possono essere inviate a partire dal 1° aprile 2016. Per tutte le modalità di selezione, è possibile consultare il link del sito.
Tutti i siti in questione sono in lingua inglese, lingua scelta dall’Unione europea. Per questo motivo, oltre ad avere un’ottima preparazione accademica, è indispensabile avere una buona conoscenza delle lingue straniere. Requisito indispensabile per poter lavorare e collaborare con altri membri dello staff.