Garanzia Over rappresenta un intervento finalizzato ad incentivare l’ingresso nel mercato del lavoro.
Con un tasso di disoccupazione sempre più elevato la regione Abruzzo ha deciso di creare un particolare progetto, Garanzia Over, che vedrà protagonisti uomini e donne over 30 che hanno perso il lavoro; scopo del bando sarà quello della reintegrazione a tempo indeterminato dei lavoratori, soprattutto di donne e persone con un’età superiore ai 50 anni che, a causa della crisi, si sono ritrovati senza lavoro rischiando di veder sfumare la possibilità di andare in pensione con un contributo adeguato. Nello specifico il soggetto deve:
- aver compiuto il 30° anno di età;
- avere residenza in uno dei Comuni della regione Abruzzo;
- essere disoccupato ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015, iscritto presso uno dei Centri per l’Impiego.
L’intervento della regione serve anche per poter offrire uno strumento di comunicazione semplice e pratico da utilizzare per entrambe le figure coinvolte nel progetto e agevolare in questo modo l’incontro tra domanda e offerta.
Come funziona il progetto Garanzia Over
La regione ha creato un portale dove domanda ed offerta di lavoro si incontreranno in maniera libera; non vi sono scadenze o altri limiti: ogni persona disoccupata potrà effettuare un numero infinito di candidature, e potranno inserire il loro curriculum alla sezione Borsa Lavoro del sito della regione a partire dal giorno 25 novembre 2016.
Le imprese che intendo effettuare la ricerca di dipendenti dovranno invece inserire la loro richiesta sulla piattaforma a partire dal giorno 5 dicembre.
La domanda deve essere chiara e realistica: non sono ammessi infatti annunci che promettono la retribuzione e lo svolgimento di una mansione per poi sottoporre il candidato ad altri compiti differenti da quelli previsti originariamente.
Le imprese potranno valutare il profilo del candidato e selezionarlo una volta che questo si prenota; seguirà quindi il colloquio di lavoro ed eventuale periodo di prova: qualora il lavoratore dovesse essere ritenuto idoneo, entrambi gli annunci presenti sul portale dovranno essere completamente rimossi, visto che si è arrivati ad un accordo tra le due parti, anche se l’annuncio dell’impresa potrà rimanere attivo, in caso si vogliano assumere più persone, fino al raggiungimento dell’obiettivo previsto dall’offerta mentre, il lavoratore assunto non potrà candidarsi per altre posizioni una volta ottenuto il contratto lavorativo.
Incentivi per le imprese
Per ogni assunzione effettuata il bando Garanzia Over Abruzzo prevede per l’azienda un incentivo compreso tra i 6 mila ed i 12 mila euro, importo che varierà in base al tipo di candidato selezionato; maggiore sarà la sua età, più elevata sarà la somma di denaro che verrà ricevuta tramite fondi erogati dalla regione Abruzzo.
L’azienda potrà anche optare per lo svolgimento di un tirocinio formativo di sei mesi: in questo caso, sarà l’impresa a pagare al lavoratore un compenso mensile di 600 euro; qualora questo periodo di prova dovesse portare all’assunzione del lavoratore, la regione rimborserà per intero la somma di denaro spesa dalla stessa impresa, ovvero 3.600 euro.
Queste due formule non hanno limiti: l’azienda potrà assumere a partire da dicembre del 2016 ed il progetto volgerà al termine nel momento in cui si esaurirà l’importo massimo stabilito dalla Regione.
Le persone adulte senza lavoro potranno trovare una nuova occupazione in Abruzzo grazie a questo nuovo progetto dedicato interamente a loro, una bella iniziativa in un periodo di crisi sempre più lungo e difficile.
Info: Avviso Pubblico