La Regione Calabria ha stanziato € 20.000.000 (finanziamento massimo di 60 mesi al tasso dell’1%) per finanziamenti a favore di:
- micro, piccole e medie imprese scritte nel Registro delle Imprese;
- lavoratori autonomi (iscritti a albi o ordini professionali o appartenenti alla sezione M del codice Ateco 2007);
- società partecipate dagli enti locali;
- organismi in house.
Propedeutiche, poi, sono le seguenti condizioni dei soggetti beneficiari:
- essere costituiti o avere una partita IVA, da almeno tre anni;
- avere alle proprie dipendenze lavoratori assunti a tempo indeterminato negli ultimi tre anni;
- non essere in stato di scioglimento o liquidazione e non essere sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta, amministrativa o amministrazione controllata;
- essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali e con l’applicazione del CCNL di categoria.
Informarsi con il consulente in merito alle svariate aree di attività.
Le domande di partecipazione(accolte già dallo scorso agosto 2014) e saranno accettate (fino a un massimo di € 500.000 a soggetto) fino a esaurimento fondi.
Fonte Decreto 30 luglio 2014, n° 9391 Regione Calabria, B.U.R. 31 luglio 2014 n°35