Al via in Liguria il Growth Act con sgravi fiscali per le imprese

Entra in vigore la legge a sostegno dell’economia del territorio ligure

Il Consiglio Regionale ligure ha approvato la legge che incoraggia la crescita e lo sviluppo del territorio attraverso la concessione di agevolazioni fiscali e la riduzione dell’IRAP. Risorse disponibili pari a 272 milioni di euro.

In Liguria è tempo di crescita e sviluppo come cita il nome anglosassone della legge approvata recentemente dal Consiglio Regionale ligure.
Non a caso, il cosiddetto Growth Act (Legge Crescita e Sviluppo) vanta un pacchetto di misure che mette a disposizione delle imprese del territorio 272 milioni di euro per far ripartire l’economia attraverso investimenti e nuova occupazione.

Growth Act: le risorse

Per la crescita e lo sviluppo del territorio, le risorse verranno messe a disposizione nel seguente ordine:

  • 60 milioni per il Fondo strategico regionale;
  • 25 milioni grazie alla riduzione dell’Irap (imposta regionale sulle attività produttive);
  • 187 milioni per le imprese.

Growth Act: la riduzione Irap

La legge sulla crescita e lo sviluppo concede l’esenzione del pagamento Irap fino a 5 anni per le start-up e le imprese di diversi settori di produzione.
Inoltre, sono previsti accordi di localizzazione e medesime esenzioni con aziende produttive, turistiche e del terziario che intendono investire in nuove attività (a patto che mantengano l’insediamento per un quinquennio).

Growth Act: il Fondo Strategico Regionale

Per le micro, piccole e medie imprese del territorio sarà più facile perseguire la strada della crescita e dello sviluppo, poiché sarà possibile accedere al credito in maniera più semplice grazie al Fondo Strategico Regionale che vanta 60 milioni di euro di risorse stanziabili.

Growth Act: formazione e lavoro

Le aziende virtuose nell’ambito dei percorsi di formazione con alternanza scuola-lavoro verranno premiate con agevolazioni e incentivi. Il tutto per favorire l’apertura di nuove attività imprenditoriali a favore di giovani e adulti fuoriusciti dal mercato del lavoro.

Info: Regione Liguria