Il Ministero delle Politiche agricole ha individuato criteri e modalità per l’attuazione dei contratti di filiera e di distretto. Chi si occupa del settore agricolo avrà diritto a finanziamenti agevolati.
Per i contratti di filiera e i contratti di distretto, il Ministero delle Politiche Agricole ha stabilito criteri e modalità per la loro attuazione. Tali contratti prevedono contributi e finanziamenti agevolati per programmi di investimento tra i 4 e i 50 milioni di euro.
L’obiettivo di questi finanziamenti agevolati è quello di favorire processi di riorganizzazione dei rapporti tra i vari settori dell’agroalimentare e della distribuzione, all’insegna della collaborazione e dell’integrazione.
Indice
Beneficiari dei finanziamenti agevolati:
- imprese, società cooperative e loro consorzi che operano nel settore agricolo ed agroalimentare;
- organizzazioni di produttori agricoli e loro associazioni;
- società costituite tra soggetti che esercitano l’attività agricola e imprese commerciali e/o industriali e/adatte alla distribuzione a patto che almeno il 51% del capitale sociale sia posseduto da imprenditori agricoli, società cooperative agricole e loro consorzi.
Destinatari dei contratti di filiera e di distretto:
- società cooperative agricole e i loro consorzi, consorzi di imprese, organizzazioni di produttori agricoli e loro associazioni che operano nel settore agricolo e agroalimentare;
- società costituite tra soggetti che esercitano l’attività agricola e le imprese commerciali e/o industriali e/o addette alla distribuzione, a patto che almeno il 51% del capitale sociale sia posseduto da imprenditori agricoli, società cooperative agricole e loro consorzi;
- associazioni temporanee di impresa tra i soggetti beneficiari;
- reti di imprese che hanno già sottoscritto un contratto di rete al momento della pre4sentazione della domanda;
- rappresentanze di distretti rurali e agroalimentari.
Caratteristiche dei finanziamenti agevolati:
- Gli incentivi economici saranno consessi esclusivamente per attività intraprese dopo l’adozione del regime di aiuto e a programmi con un ammontare delle spese ammissibile compreso tra 4 milioni e 50 milioni di euro. I finanziamenti agevolati sono, inoltre, concessi nella forma del contributo in conto capitale fino al 100% delle spese ammissibili.
I contratti di filiera e distretto consentono investimenti per la produzione agricola primaria, per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, per la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli, regimi di qualità e misure promozionali a favore dei prodotti agricoli e progetti di ricerca e sviluppo.
Come usufruire dei finanziamenti agevolati:
- il Mipaaf definisce le condizioni di ammissibilità dei soggetti e degli interventi e i termini e le modalità per la presentazione delle domande;
- il Ministero approva il programma comunicandolo al soggetto proponente, e alle Regioni o Provincie autonome;
- entro 90 giorni dal ricevimento della comunicazione bisogna presentare la proposta definitiva di contratto di filiera o distretto al Mipaaf che provvede all’istruttoria entro i successivi 60 giorni.