Prestito di conduzione a favore dello sviluppo delle imprese agricole

Importanti novità in arrivo per le piccole e medie imprese italiane del settore agricolo. Con il prestito di conduzione, infatti, sarà possibile accedere ad un mutuo a tasso fisso per il sostegno delle spese gestionali, in attesa della vendita delle produzioni aziendali.

Prestito di conduzione: le spese finanziabili

Nello specifico, il prestito di conduzione agricolo può finanziare:

  • l’acquisto di bestiame, carburante e concimanti;
  • il pagamento degli stipendi a collaboratori e soci aziendali.

Prestito di conduzione: il tasso d’interesse

Il prestito di conduzione è concesso a tasso fisso (entro i 12 mesi) e può prevedere:

  • il rimborso in un’unica soluzione (entro 1 anno);
  • il rimborso in rate mensili, trimestrali o semestrali (in un periodo compreso tra i 12 ed i 18 mesi).

Prestito di conduzione: presentazione delle domande

Le imprese agricole di tutte le regioni italiane possono procedere alla presentazione delle domande tramite la procedura a sportello per la concessione dei contributi.

Info: Banca Unicredit