Nuove opportunità per i giovani: la Toscana garantisce tirocini con i fondi europei

Nuove opportunità lavorative e formative per i giovani grazie a tirocini e stage offerti dalle aziende

Le imprese che riceveranno almeno 100 mila euro di fondi europei avranno l’obbligo di attivare un tirocinio non curriculare a favore dei giovani toscani che vogliono intraprendere un’esperienza formativa e professionale in un’azienda. Nel caso in cui i fondi messo a disposizione siano di 200 mila euro, i tirocini non curriculari da attivare saranno due.

Una nuova opportunità per i giovani volta ad agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro. L’iniziativa prevede che i fondi messi a disposizione siano intorno a 150 milioni di euro per 900 tirocini annui attivati.

Secondo la delibera approvata dalla giunta, i finanziamenti messi a disposizione per sostenere queste nuove opportunità per i giovani provengono dai fondi comunitari FSE e FESR.

Le imprese che aderiranno a quest’iniziativa, riceveranno un contributo economico che varia da 100 a 200 mila euro.

Le imprese dovranno attivare un tirocinio di 6 o 12 mesi, che verrà retribuito al giovane per un ammontare di 500 euro mensili.

Destinatari dei tirocini volti a garantire nuove opportunità per i giovani sono:

  • giovani in cerca di lavoro.

Vantaggi di tirocini e stage attivati dalle aziende per dare una nuova opportunità ai giovani:

  • entrare in contatto con imprese in modo tale da creare un ponte con il mondo del lavoro;
  • fare esperienze in aziende.

I 900 tirocini saranno in aggiunta ai 15 mila giovani già coinvolti, nel 2015, nel Servizio Civile regionale e nei tirocini non curriculari Giovanisì, cofinanziati dalla Regione.

Info: GiovaniSi