Proviamo a immaginare un ufficio all’aria aperta e immerso nella natura con un tetto di nuvole e un morbido prato come poltrona.
Potrebbe essere questo lo scenario che si prospetta per tutti quei giovani agricoltori sotto i 40 anni, che decideranno di cogliere l’occasione messa a disposizione dall’agenzia del demanio che ha messo in vendita o affitto dei terreni agricoli o a vocazione agricola nell’ambito del progetto TERREVIVE. L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze – per favorire il ricambio generazionale e rilanciare l’imprenditoria agricola in Sicilia dove ci sono 19 lotti in vendita e per i quali le offerte dovranno essere presentate entro le ore 16.00 del 5 ottobre 2015. Con TERREVIVE, infatti, i giovani imprenditori agricoli hanno diritto di prelazione nell’acquisto o nell’affitto di terreni pubblici, che possono così essere riportati alla produzione agricola.
Una quota minima del 20% dei terreni è riservata all’affitto (con preferenza all’imprenditoria giovanile agricola e con una durata della locazione non inferiore ai 15 anni). Ai terreni venduti o affittati non può essere attribuita una destinazione urbanistica diversa da quella agricola, prima di 20 anni dalla trascrizione dei relativi contratti nei pubblici registri immobiliari.
La procedura di assegnazione dei terreni, sarà eseguita per singoli lotti e si svolgerà esclusivamente attraverso la piattaforma telematica “Italian Public Real Estate” (https://italianpublicrealestate.agenziademanio.it/web/login.html).
Tutti i dettagli sul bando possono essere consultati direttamente sul sito www.agenziademanio.it nella sezione dedicata al progetto TERREVIVE.
Fonte: Agenzia Del Demanio