Bonus mobili per giovani coppie: novità dall’Agenzia delle Entrate

In arrivo un nuovo bonus mobili per le giovani coppie sotto i 35 anni per la prima casa

L’Agenzia delle Entrate ha concesso un bonus mobili alle giovani coppie sotto i 35 anni per l’acquisto di mobili da arredo destinati alla casa da adibire ad abitazione principale.

La misura di agevolazione prevede una detrazione del 50% dall’imposta lorda da ripartire in dieci quote annuali per le spese sostenute nel 2016, finalizzate all’acquisto di mobili, per un importo non superiore a 16 mila euro.

Destinatari del bonus mobili:

  • giovani coppie costituenti un nucleo familiare composto da coniugi.

Requisiti per accedere al bonus mobili:

  • il nucleo familiare deve essere costituito da almeno tre anni;
  • almeno uno dei due componenti non deve aver superato i 35 anni;
  • acquirenti di unità immobiliare da adibire ad abitazione principale.

Inoltre, la destinazione ad abitazione principale deve avvenire nel 2016 o entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi Unico PF 2017. Per usufruire dell’agevolazione è irrilevante quale sia il componente della coppia che acquista i mobili.

Modalità di pagamento per usufruire del bonus mobili:

  • bonifico ordinario;
  • carte di debito/credito.

Le spese sostenute devono essere provate conservando la documentazione che attesti l’effettivo pagamento e le fatture di acquisto dei beni dove ne viene specificata la natura, la qualità e la quantità dei beni e servizi acquistati.

Info: Agenzia delle Entrate

Leggi anche: Bonus mobili 2016: agevolazioni per le giovani coppie