Bonus mamma domani: arriva finalmente la tanto attesa circolare dell’Inps che stabilisce i termini e le modalità di presentazione della domanda sul premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore.
La domanda può essere presentata a partire dal 4 maggio 2017. Tutte le informazioni per richiedere il bonus mamma domani sono contenute nella circolare 78/2017 dell’INPS. La richiesta per accedere al premio di 800 euro deve essere presentata esclusivamente in via telematica, o tramite il portale web dell’Istituto, attraverso i servizi telematici per il cittadino se si è in possesso del PIN identificativo o tramite Contact Center al numero verde 803 164 o al numero 06 164 164 o in alternativa puoi rivolgerti ad un qualsiasi patronato che ti aiuti nella compilazione della domanda.
Durante la compilazione della richiesta è necessario specificare l’evento per il quale si richiede il beneficio, ovvero:
- compimento del 7° mese di gravidanza;
- parto, anche se antecedente all’inizio dell’8° mese di gravidanza;
- adozione del minore, nazionale o internazionale, disposta con sentenza divenuta definitiva;
- affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza o affidamento preadottivo internazionale.
Il bonus di 800 euro è corrisposto direttamente dall’INPS in un’unica soluzione, su domanda della futura madre, al compimento del settimo mese di gravidanza o all’atto dell’adozione. Al fine dell’accertamento dello stato di gravidanza, la richiedente dovrà presentare uno dei dati elencati di seguito:
- certificato di gravidanza originale, da presentare direttamente allo sportello oppure da spedire a mezzo raccomandata;
- indicazione del numero di protocollo del certificato rilasciato dal medico (la procedura ad oggi non è ancora attiva ma come specifica l’INPS sarà di imminente rilascio);
- indicazione dell’avvenuta trasmissione del certificato all’INPS per una domanda inviata precedentemente come ad esempio l’esenzione dal lavoro per gravidanza a rischio;
- per le madri non lavoratrici, in alternativa al certificato di gravidanza, è possibile indicare il numero a 15 cifre inserito in una prescrizione medica, con indicazione del codice di esenzione compreso tra M31 e M42 incluso.
Per avere notizie sull’esito della domanda basta semplicemente collegarsi al sito dell’INPS e accedere alla propria area riservata.
Noi della redazione facciamo i nostri più cari auguri a voi future mamme per il vostro lieto evento e speriamo con voi che tutto vada per il meglio.
Fonte: INPS