Stage FAO retribuito presso gli uffici di Roma e di tutto il mondo

Stage FAO retribuito presso gli uffici di Roma e di tutto il mondo.

Oggi, come mai prima, si è confusi sul proprio domani. Ci si interroga, si cerca di trovare la strada adatta e spesso ci si ritrova a metà… Sei uno studente o un neolaureato e vuoi aumentare, migliorare la tua formazione? Se sei alla ricerca di un’esperienza unica per acquisire un’ottima esperienza lavorativa in un’organizzazione internazionale, eccoti servito!

Presso gli uffici di Roma e di tutto il mondo è possibile partecipare a degli Stage FAO; ci si può candidare tutto l’anno. Lo stage prevede una retribuzione e le mansioni dello stagista varieranno in base al settore di destinazione.

La FAO è un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite, formata da 191 Stati membri, 2 membri associati e un’organizzazione internazionale, l’Unione Europea.

Le attività della FAO si svolgono in quattro aree:

  • informazione: consta di specialisti per raccogliere e analizzare i dati. Pubblica newsletter, libri e rapporti informativi, oltre a organizzare eventi di sensibilizzazione;
  • condivisione della competenza per le policies: gli stati ricevono il supporto organizzativo per realizzare legislazioni efficaci circa alimentazione e sviluppo rurale;
  • spazio di discussione per le nazioni: la FAO promuove la collaborazione tra stati ricchi e stati poveri verso una comprensione comune dei problemi di sviluppo e di crescita;
  • esperienza sul campo: svolge numerosissimi progetti sul campo in tutto il mondo, mobilitando fondi e risorse per realizzare i propri obiettivi. In periodi di particolare crisi alimentare lavora a fianco del World Food Programme e delle altre agenzie umanitarie nel settore;

La FAO è organizzata attorno a sette Dipartimenti:

  • Agriculture and Consumer Protection;
  • Economic and Social Development;
  • Fisheries and Aquaculture;
  • Forestry;
  • Corporate Services, Human Resources and Finance;
  • Natural Resources Management and Environment;
  • Technical Cooperation.

Quali sono i requisiti necessari per candidarsi?

  • essere studenti triennali con almeno una carriera di studi non inferiore a un biennio; studenti magistrali, quasi alla fine dei propri studi; neolaureati in economia, scienze animali, scienze agronomiche, botanica e scienze del territorio, sociologia rurale, pesca, silvicoltura, coordinazione d’emergenza, possedimento fondiario, finanza, amministrazione, informatica, gestione delle risorse umane e altre aree sempre in linea con la ratio dell’agenzia.;
  • avere un’età massima di 30 anni;
  • adeguata conoscenza dell’Inglese, del Francese o dello Spagnolo. Risulta vantaggioso conoscere altre due lingue tra Arabo, Cinese e Russo;
  • buone capacità di lavorare in team;
  • ottime capacità comunicative.

È possibile candidarsi tutto l’anno, direttamente dal sito web della FAO. La durata dello stage varia dai tre ai sei mesi; per quanto riguarda invece il luogo, gli stagisti saranno smistati tra Roma e le altre sedi ufficiali FAO del mondo. Lo stipendio mensile può arrivare fino a un massimo di US $ 700.

È davvero affascinante ed estremamente formativo. Noi vi consigliamo di provarci, poiché sognare è un diritto e un dovere. E investire sul proprio futuro professionale rappresenta il primo passo tangibile verso il proprio sogno…

Info: FAO