Varato il provvedimento che avvia il progetto “Terra ai giovani” attraverso cui 700 ettari di terreno verranno dati in affitto agevolato
La Regione Sardegna concede, in affitto agevolato, quasi 700 ettari di terra incolta a giovani con meno di 40 anni per dieci anni, grazie al progetto “Terra ai giovani”.
L’obiettivo del progetto è quello di favorire il ricambio generazionale in Sardegna e la crescita del settore agricolo, recentemente rivalutato come trampolino di lancio di una nuova economia. In particolare si cerca di dare lavoro ai giovani concedendo in affitto le terre incolte della Sardegna.
Indice
Destinatari del progetto “Terra ai giovani”:
- giovani con meno di 40 anni.
Requisiti necessari per poter usufruire dei vantaggi del progetto “Terra ai giovani”:
- presentazione di un piano aziendale con chiari obiettivi di valorizzazione economica;
- indicazione delle qualità agroalimentari da raggiungere anche attraverso l’uso di tecnologie innovative nelle fasi di produzione, trasformazione e commercializzazione;
- presentazione di progetti di tutela ambientale;
- adeguata formazione nel settore agricolo;
- esperienze lavorative maturate sul campo.
I territori interessati dal progetto sono quelli di Sassari, Alghero, Serramanna, Villasor, Vallermosa, Ussana, Donori e San Vito.
Vantaggi del progetto “Terra ai giovani”:
- avvio di attività imprenditoriali.
Info: Regioni