Tirocinio e formazione: Nuove opportunità per i giovani con Erasmus Plus 2016

In arrivo 22 borse di studio per i tirocini all’estero nell’ambito del turismo grazie a Erasmus plus 2016

Fare esperienza all’estero diventa più semplice con il nuovo progetto di mobilità chiamato “Sviluppo turistico: tra mobilità e sostenibilità”. Ventidue borse di studio saranno messe a disposizione di giovani studenti per seguire un periodo di tirocinio e formazione all’estero nel settore turistico presso imprese, organizzazioni o enti dei paesi dell’Unione Europea.

Il tirocinio, che prenderà il via a partire da aprile 2016, avrà la durata di 80 giorni e si svolgerà in uno dei seguenti paesi: Malta, Spagna e Slovenia.

L’obiettivo principale del progetto è quello di offrire, ai giovani che si qualificheranno, la possibilità di usufruire di una delle 22 borse di studio per svolgere tirocinio e formazione presso enti e strutture in paesi dell’Unione Europea. Un’esperienza formativa spendibile nel mondo del lavoro.

Ecco i requisiti per partecipare al bando di concorso per tirocinio e formazione:

  • diploma di scuola secondaria superiore in discipline alberghiere, turistiche o commerciali;
  • cittadinanza italiana;
  • NON essere residente o cittadino del paese in cui si andrà a svolgere il tirocinio e formazione;
  • NON usufruire di altri finanziamenti durante il periodo del tirocinio.

Costituirà un titolo preferenziale alla selezione l’aver maturato un percorso formativo nel settore del turismo sostenibile, la residenza in una delle regioni del Mezzogiorno e una buona e comprovata conoscenza della lingua inglese con libello minimo B1.

La domanda di partecipazione al bando pubblico può essere scaricata dal sito www.confcommerciovv.it andando nella sezione Bandi e Avvisi e sul sito www.cesvil.it facendo riferimento alla medesima sezione. La documentazione necessaria dovrà pervenire a mezzo raccomandata entro il 10 marzo 2016 al seguente indirizzo: CAT Confcommercio Srl, via Lacquari, 46 – 89900 Vibo Valentia (VV). Sulla busta chiusa dovrà essere indicata la dicitura “Programma Erasmus+”.

Ecco la modulistica da spedire:

  • domanda di partecipazione compilata, scaricabile;
  • CV in formato europeo o europass in italiano;
  • Lettera motivazionale in italiano;
  • Attestati o certificati comprovanti il livello di lingua;
  • Autocertificazione che attesti la propria posizione riguardo il casellario giudiziale;
  • Fotocopia di un documento d’identità valido.

Le selezioni si apriranno il 18 marzo alle ore 10.00 e i risultati saranno pubblicati sul sito www.confcommerciovv.it e sul sito www.cesvil.it.

 

Info: Confcommercio