“Crescere in digitale”: la nuova offerta formativa di Garanzia Giovani

Garanzia giovani torna nuovamente a far parlare di sé, e stavolta lo fa grazie ad un interessante iniziativa al passo con i tempi. Con l’idea di aumentare le competenze digitali dei giovani per trasferirle poi alle imprese, è iniziata il 9 settembre “Crescere in digitale” alla quale possono partecipare migliaia di giovani disoccupati iscritti al programma Garanzia Giovani.

Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Google e Unioncamere, ha organizzato dei corsi di formazione da seguire online, che trattano tematiche riguardo le competenze digitali, destinati a formare gli iscritti a Garanzia Giovani. Si tratta di 50 ore di formazione online, laboratori sul territorio, e tirocini retribuiti che si occuperanno di sviluppare gli aspetti legati alla digitalizzazione delle imprese (sito web, e-commerce, management, cloud), con un capitolo speciale dedicato al settore del turismo.

La formazione prevede 17 capitoli articolati in 82 moduli e un test finale. Le lezioni saranno svolte in maniera alternata da accademici, personaggi di spicco del mondo digitale, e professionisti, il tutto contornato da testimonianze di alcuni imprenditori del Made in Italy, tra i primi a far uso del web come strumento a servizio delle proprie aziende. In questo prolifico panorama culturale i partecipanti avranno l’opportunità di ampliare le proprie conoscenze ed apprendere i segreti che portano il web ad essere uno strumento di supporto, ormai irrinunciabile, alla crescita aziendale.

Le sessioni d’esame avranno cadenza mensile: la prima si terrà tra il 9 e il 18 ottobre 2015. Per chi supera i test è prevista una selezione che darà accesso ai laboratori sul territorio, ed ai tirocini formativi presso le imprese. I tirocini avranno una durata massima di 6 mesi, ed è prevista una retribuzione di 500 Euro al mese.

 

Fonte: Garanzia Giovani