Per gli italiani sono previsti tagli di bollette della luce e del gas a partire dallo scorso 1 aprile
Rilevante taglio sulle bollette degli italiani, luce e gas subiscono un notevole ribasso e i cittadini vanno incontro ad un risparmio non indifferente, secondo l’Autorità per l’Energia. Nello specifico la bolletta dell’elettricità registrerà un calo del -5,0% e quella del gas del -9,8 %, proposta valida per quest’anno.
Così è previsto che, riguardo l’elettricità, la spesa di quest’anno, per le famiglie-tipo, ammonterà a 502 euro, mentre per il gas sarà di 1.076 euro.
Le ragioni di questo calo del costo delle bollette di luce e gas sono da ricercare nel crollo dei prezzi dei combustibili, in particolare del gas, e al calo dei costi complessivi per l’approvvigionamento della materia energia. Il tutto ha una svolta positiva per le bollette delle famiglie.
Spesa della famiglia-tipo in percentuale:
- luce: -1,6% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, corrispondente ad un risparmio di circa 8 euro;
- gas: -5,2% corrispondente ad un risparmio di circa 59 euro rispetto all’anno scorrevole.
Info: Autorità per l’energia