Dall’ARERA il portale per la comparazione online delle offerte luce e gas

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

Da luglio sarà possibile scegliere su Internet le offerte di elettricità e gas più convenienti grazie al nuovo portale di comparazione.

È possibile scegliere l’offerta di elettricità e gas più idonea alle nostre esigente consultando un solo sito online? Si può fare. Entro il 1° luglio 2018, infatti, le famiglie italiane potranno navigare su un nuovo portale web dove saranno pubblicate tutte le offerte energetiche presenti sul mercato. Il nuovo strumento, disposto dall’Autorità di Regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA), verrà realizzato dal Gestore del Sistema informativo integrato (SII). La risorsa web intende fornire ai consumatori un panorama sicuro e dettagliato di tutte le proposte commerciali disponibili.

L’avvio del portale avverrà attraverso alcune fasi. La prima, che avverrà in comunione con il lancio del sito, presenterà le offerte PLACET, vale a dire le offerte a “Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela” introdotte dall’Autorità da marzo 2018 che tutti gli operatori dovranno offrire, con condizioni contrattuali prefissate ed omogenee per tutti, ma a prezzi liberamente stabiliti dal venditore.

Il secondo step riguarderà invece la pubblicazione delle offerte già presenti nel TrovaOfferte, il vecchio strumento online di confronto dell’Autorità che, con l’avvento del nuovo sito, cesserà di essere operativo. Questa seconda fase dovrà avvenire entro due mesi dal completamento della prima.

La terza fase raggrupperà tutte le altre offerte pubblicizzate o diffuse sui siti internet di fornitori, presso i loro sportelli e attraverso i principali mezzi di comunicazione con copertura territoriali pari almeno alla regione. Questo passaggio dovrà avvenire entro i tre mesi successivi alla fase precedente.

Collegarsi al nuovo portale di comparazione online delle offerte di luce e gas sarà molto semplice. Il sito web sarà infatti accessibile da qualsiasi strumento dotato di una connessione internet (smartphone, tablet o pc). Il cliente avrà la possibilità di scegliere il tipo di fornitura, energia elettrica, gas o dual fuel, la modalità di prelievo e il tipo di offerta desiderata, sia a prezzo fisso che variabile. Verranno pubblicati anche gli eventuali sconti e sarà possibile filtrare le offerte secondo le proprie preferenze.

L’Autorità metterà a disposizione uno Sportello di assistenza che potrà essere contattato telefonicamente. Il servizio di supporto verrà erogato in forma gratuita.

A portale avviato sarà poi possibile accedere a servizi avanzati, tra cui il calcolo della spesa associata alle offerte visualizzate dal navigante. Non è esclusa, inoltre, l’introduzione di offerte pro-consumer rivolte, ad esempio, ai possessori di pannelli fotovoltaici, mini-eolici o qualsiasi altro dispositivo di microgenerazione. L’obiettivo del portale è dunque quello di fornire al cliente un ventaglio completo di tutte le offerte disponibili.

Fonte: Arera