Scegliere informati grazie al servizio Trova Offerte messo a disposizione dell’Autorità per energia elettrica e gas

Il servizio Trova Offerte offre ai consumatori la possibilità di mettere a confronto le offerte di elettricità e gas presenti sul mercato.

A quanti di voi è capitato di sentire il suono del campanello e di ritrovarsi a parlare con delle persone che offrono fantastiche offerte contrattuali per servizi di energia e gas?
Il copione è sempre lo stesso, così come il finale: ci si ritrova a sottoscrivere un contratto senza conoscere davvero il suo contenuto né le condizioni accettate. Questo accade perché da luglio 2007 il mercato dell’energia è stato liberalizzato: non c’è più un unico operatore come in passato ma varie società fornitrici tra cui scegliere, valutando l’offerta migliore.

Un mercato in cui c’è concorrenza è sempre una buona notizia per i consumatori: i prezzi calano e gli operatori propongono continuamente nuove offerte; il consumatore, però, si trova in una situazione di difficoltà: può fare ciò che prima non ha mai fatto, cioè scegliere, e decidere valutando pro e contro delle varie offerte. Vantaggioso ma, sicuramente, faticoso.

Come scegliere?

Per far fronte alla carenza informativa dei consumatori in merito alle alternative del mercato energetico, l'”Autorità per energia elettrica, gas e sistema idrico” ha messo a disposizione il servizio “Trova offerte”: l’obiettivo è quello di aiutare i clienti domestici a trovare e confrontare le offerte per la fornitura di elettricità e gas, in rapporto alle necessità di ogni singolo utente. Al servizio, completamente gratuito, si può accedere direttamente online nella sezione dedicata del sito dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico: per poter confrontare le offerte basta conoscere il CAP riferito all’abitazione per la quale si vuole fare la ricerca e avere i dati sul consumo annuo di energia e gas rintracciabili nella bolletta. Attenzione! Le aziende che offrono i servizi di elettricità e gas non sono obbligate a essere presenti sulla piattaforma con le proprie offerte commerciali, dunque il servizio potrebbe anche non includere la migliore offerta in assoluto presente sul mercato; nonostante questo il servizio offerto dall’Autorità per energia elettrica e gas è sicuramente un buon punto di partenza per iniziare a informarsi.

Passare al “mercato libero” da un vecchio contratto di “maggior tutela” non è obbligatorio: prima di scegliere la nuova soluzione vi consiglio di confrontare tutte le offerte disponibili e leggere attentamente i dettagli del contratto. Come diceva Socrate “Esiste un solo bene, la conoscenza, ed un solo male, l’ignoranza”.

Fonte: Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico