Indice
D’ora in poi sarà possibile richiedere cure odontoiatriche gratuite rivolgendosi al patronato di zona o al proprio caf
Le cure odontoiatriche finalmente potranno essere gratuite grazie alla possibilità di richiedere al patronato o al caf la relativa esenzione. Questa possibilità viene data solo se sussistono i seguenti requisiti:
- non superare i 13.000 euro annui di reddito.
Ecco come fare la richiesta per usufruire delle cure odontoiatriche gratuite:
- presentare la propria documentazione anagrafica, reddituale e quella relativa al patrimonio immobiliare al patronato di zona o al caf;
- compilazione del modello ISEE, finalizzata alla verifica economica reale e necessaria per usufruire delle cure odontoiatriche gratuite;
- se non si superano i 13.000 euro annui di reddito si può avanzare la richiesta delle cure odontoiatriche gratuite;
- recarsi alla propria ASL con una fotocopia del modello ISEE e una copia del documento di identità e della tessera sanitaria.
Infine, occorre rivolgersi all’ufficio ticket all’interno dell’ASL e richiedere il modello relativo all’esenzione delle cure odontoiatriche, compilarlo e rilasciare poi, in giorni stabiliti, la documentazione agli addetti che procederanno alla verifica dei requisiti. Una volta verificati i requisiti, ci sarà il rilascio immediato dell’esenzione delle spese odontoiatriche.
Info: Governo