Trasporto merci: nuovi contributi per le imprese

Con la Legge di Stabilità 2016, vengono reintrodotti per il triennio 2016-2018 i contributi per le imprese che si occupano di trasporto merci, in particolare:

  • lo stanziamento destinato al trasporto merci combinato strada-mare, meglio conosciuto come marebonus;
  • lo stanziamento previsto per il trasporto merci combinato strada-rotaia: il ferrobonus.

Beneficiari dei contributi per il trasporto merci

L’agevolazione marebonus, è destinata:

  • ai nuovi servizi marittimi destinati al trasporto combinato delle merci;
  • al miglioramento dei servizi marittimi esistenti, che servono rotte esistenti verso lo Spazio Economico Europeo, o verso i porti dell’Unione Europea.

Il contributo ferrobonus, è invece destinato:

  • ai servizi di trasporto ferroviario combinato sia in arrivo che in partenza dai nodi logistici e portuali.

Contributi per le imprese

I contributi per le imprese previsti per il marebonus valgono in media (per il triennio 2016-2108) poco più di 46 milioni di Euro, nello specifico:

  • 45,4 milioni di Euro stanziati per il 2016;
  • 44,1 milioni di Euro stanziati per il 2017;
  • 48,9 milioni di Euro stanziati per il 2018.

Invece i contributi per le imprese destinati al ferrobonus sono di 20 milioni di Euro all’anno, ma è previsto che a questa somma si possa aggiungere una somma ulteriore da prelevare eventualmente da una parte dei contributi stanziati dalla scorsa Legge di Stabilità, per il settore dell’autotrasporto.

Non è ancora stato emanato dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) il decreto attuativo, che indica i beneficiari, la misura delle agevolazioni, in che modalità, e con quali procedure saranno assegnati i contributi per le imprese.

Il provvedimento una volta emanato dovrà anche essere notificato dal Governo alla Commissione Europea ed ottenerne il benestare.

Info: Legge Stabilità 2016