Finanziamenti agevolati: il Piemonte presenta delle novità per le PMI

La Regione Piemonte ha stanziato una serie di finanziamenti agevolati, per una dotazione finanziaria complessiva di 60.000.000 euro, a favore delle micro, piccole e medie imprese, basati sullo sviluppo e la promozione di progetti innovativi, di efficienze energetica e sicurezza sul lavoro.

L’obiettivo del bando basato su finanziamenti agevolati per le PMI consiste nel rilancio dello investimento del sistema produttivo, al fine di rimettere in moto l’economia e sostenere le micro, piccole e medie imprese del Piemonte. Nello specifico, lo scopo del bando è fornire aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.

Beneficiari dei finanziamenti agevolati previsti dal bando:

• micro, piccole e medie imprese iscritte al registro delle imprese che non siano nelle condizioni previste per l’apertura di una procedura concorsuale per insolvenza;
• micro, piccole e medie imprese che alla data di erogazione del finanziamento abbiano la sede destinataria dell’investimento attiva in Piemonte;
• micro, piccole e medie imprese che abbiano nella sede destinataria dell’investimento un codice Ateco 2007 compreso tra quelli indicati come ammissibili.

I finanziamenti agevolati previsti dal bando consistono in:

• investimenti per le micro e piccole imprese di 50 mila euro per un periodo di 12 mesi;
• investimenti per le medie imprese con un importo minimo di 250 mila euro per un periodo di 12 mesi.

Si tratta di finanziamenti agevolati che coprono le spese ammissibili fino al 100% così ripartiti:

• programmi d’investimento non prioritari, cioè il 50% con fondi regionali a tasso zero, fino a un massimo di 750 mila euro, e l’altro 50% con fondi bancari a tasso convenzionato;
• programmi d’investimento prioritari, vale a dire il 70% con fondi regionali a tasso zero, fino a un massimo di 1.000.000 euro e la restante quota viene coperta da fondi bancari a tasso convenzionato.

Ecco le spese ammissibili previste con i finanziamenti agevolati:

• macchinari e attrezzature;
• impianti strumentali;
• servizi di consulenza;
• licenze, brevetti, know-how.

Modalità di presentazione della domanda di partecipazione al bando a partire dal 1 febbraio 2016:

• inviare le domande per via telematica, dopo aver compilato il modulo;
• entro 5 giorni lavorativi dall’invio della domanda il file di testo deve essere trasmesso a Finpiemonte S.p.A. insieme agli allegati obbligatori via pec con firma digitale del legale rappresentante, sul modulo della domanda, al seguente indirizzo: finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it.

Il finanziamento viene concesso da Finpiemonte che emette il provvedimento di concessione all’agevolazione. Il prestito viene erogato in un’unica soluzione tramite la banca convenzionata scelta dal beneficiario, a seguito dell’autorizzazione all’erogazione da parte di Finpiemonte.

 

Info: Regione Piemonte