La Regione Basilicata ha istituito il nuovo regolamento del Fondo regionale di Venture Capital, ideato con l’obiettivo di favorire la nascita e lo sviluppo di micro, piccole e medie imprese locali attraverso specifiche misure di investimento dirette a sostenere le prime fasi di sviluppo delle aziende in questione, ma non solo.
Il fondo ha una dotazione complessiva di 8 milioni di euro e interverrà mediante prestiti partecipativi e operazioni di partecipazione al capitale sociale, in partnership con terzi investitori, all’interno di società di capitali che operano nel territorio della Regione Basilicata.
Per ottenere il beneficio, le micro, piccole e medie imprese devono essere obbligatoriamente ubicate in Basilicata (sede operativa) e alla data di presentazione della domanda devono essere costituite nella forma di società di capitali finanziariamente sane, con idee imprenditoriali innovative e/o programmi di sviluppo.
Inoltre, devono trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti; in regola con la normativa antimafia; nessun provvedimento giudiziari e con amministratori con condanne penali.
Sono ammissibili le imprese operanti in uno o più settori della classificazione ATECO 2007, risultante da visura camerale, con l’esclusione delle seguenti sezioni:
A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca
K – Attività finanziarie ed assicurative
L – Attività immobiliari
O – Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
P – Istruzione
T- Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
U – Organizzazioni ed organismi extraterritoriali.
Le imprese potranno trasmettere la domanda per l’ammissione a Sviluppo Basilicata S.p.A. (società in house della Regione Basilicata a cui è affidata la gestione del Fondo) a mano o tramite Raccomandata A/R o Corriere postale, fino al 31 dicembre 2015.
Info: D.G.R. 30 Aprile 2014, n°507. Regione basilicata