Nuove imprese in territorio lucano grazie al pacchetto CreOpportunità

La Regione Basilicata mette a disposizione del pacchetto CreOpportunità 22 milioni di euro attraverso tre avvisi pubblici: Start and Go, Go and Grow, Liberi professionisti Start and Grow.

Il finanziamento stanziato dalla regione Basilicata sarà così ripartito:

  • per l’avviso pubblico Start and Go saranno stanziati 7 milioni di euro, con un aiuto pari al 60% delle spese ammissibili ed il cui importo massimo concesso non potrà essere superiore a 100 mila euro;
  • per l’avviso pubblico Go and Grow saranno destinati 10 milioni di euro, con un aiuto pari al 35% delle spese ammissibili per le medie imprese e del 45% per le micro e piccole imprese, ed il cui importo massimo concesso non potrà essere superiore a 250 mila euro;
  • per l’avviso pubblico Liberi professionisti Start and Grow saranno assegnati 5 milioni di euro, con un aiuto pari al 50% delle spese ammissibili ed il cui importo massimo concesso non potrà essere superiore a 40 mila euro.

I testi di questi tre avvisi pubblici sono stati pubblicati sul bollettino ufficiale della regione Basilicata il 1 novembre 2016.

Obiettivo del pacchetto CreOpportunità

Lo scopo è quello di favorire e stimolare l’imprenditorialità lucana attraverso il sostegno all’avvio e allo sviluppo di nuove attività imprenditoriali in vari settori, rientranti in quelli indicati dal Codice ATECO 2007, ed incentivare le attività professionali.
Per accedere ai contributi previsti dal pacchetto CreOpportunità bisogna avere determinati requisiti che variano a seconda del tipo di avviso pubblico per cui si chiede l’aiuto:

  • per il bando Start and Go le domande sono riservate a tutte quelle micro e piccole imprese rientranti nei codici ATECO ISTAT del 2007, che alla data di presentazione della domanda non siano ancora state costituite o che non siano state costituite da più di 12 mesi;
  • per il bando Go and Grow le domande sono riservate a tutte le micro, piccole e medie imprese che sia costituite da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 60 mesi alla data di presentazione della domanda;
  • per il bando Liberi professionisti Start and Grow le domande sono riservate a tutti i liberi professionisti, singoli o in società, che alla data di presentazione della domanda non abbiano ancora aperto una partita iva o che non l’abbiano aperta da più di 60 mesi.

Cosa presentare per accedere al pacchetto CreOpportunità

Per accedere alle agevolazioni previste dal pacchetto CreOpportunità bisogna:

  • presentare il progetto d’impresa costituita o che s’intende costituire nei territori della regione Basilicata indicando nel dettaglio l’importo di tutte le spese ammissibili al contributo;
  • non iniziare nessun investimento presente nel progetto d’impresa che s’intende presentare prima che esso sia stato protocollato;
  • l’importo minimo del valore dell’investimento non deve essere inferiore ai 10 mila euro per i liberi professionisti, 20 mila euro per il bando Start and Go e di 30 mila euro per il bando Go and Grow;
  • tutti i programmi d’investimento presenti nel progetto d’impresa devono tassativamente essere conclusi entro 24 mesi dalla data di avvenuta consegna del provvedimento di concessione dell’agevolazione.

Chiunque abbia presentato domanda per uno dei tre avvisi pubblici non può presentare domanda per gli altri due bandi.
Le spese ammissibili ai fini dell’agevolazione finanziaria prevista dovranno essere così ripartite:

  • le spese generali non dovranno essere superiori al 10% dell’importo totale del progetto d’impresa;
  • le spese relative all’acquisto di macchinari dovranno essere quelle indicate nel progetto;
  • i costi di gestione relativi all’avvio dell’attività non dovranno essere superiori al 20% dell’importo totale;
  • le spese connesse all’investimento immateriale non dovranno essere superiori al 20% dell’importo totale del progetto d’impresa;
  • le spese connesse all’investimento materiale potranno arrivare fino al 60% dell’importo totale richiesto per interventi di ristrutturazione, mentre per l’acquisto dell’immobile non dovranno superare il 20%.

Come accedere al pacchetto CreOpportunità

L’imprenditore che fa richiesta per accedere alle agevolazioni finanziarie deve possedere i seguenti requisiti:

  • essere in regola con i versamenti di tutti i contributi previdenziali, assistenziali e, qualora la categoria di appartenenza lo richieda, anche con quelli assicurativi;
  • avere la piena disponibilità del locale per il quale è stata fatta domanda;
  • essere in regola con le prescrizioni del piano di rientro delle somme da restituire nel caso in cui tali soggetti abbiano già richiesto ed ottenuto tale contributo in passato e poi vi abbiano rinunciato;
  • non essere considerata un’impresa insolvente ai sensi dell’Art.4.3 lettera a) del Regolamento n. 1407 del 2013 della Commissione Europea, relativo agli aiuti de minimis;
  • non aver richiesto altri aiuti per il sostenimento delle medesime spese;
  • non essere sottoposto a procedure fallimentari;
  • poter ricevere contributi in de minimis in conformità con il regolamento n. 1407 del 2013.

Le domande di agevolazione per accedere al pacchetto CreOpportunità relativamente all’avviso pubblico d’interesse dovranno essere presentate attraverso lo sportello telematico dedicato che sarà aperto dalle ore 8 del 15 dicembre 2016 fino alle ore 20 del 29 dicembre 2017.
Il pacchetto CreOpportunità è perfetto per tutti gli aspiranti imprenditori perché è un grosso aiuto per tutte le spese di apertura e gestione di un’attività, ed è un’ottima opportunità di sviluppo e formazione per l’intero territorio lucano.

Info: Bando Start and GoBando Go and GrowBando Liberi professionisti Star and Grow