Hai dei crediti commerciali? Credito InCassa B2B è la soluzione

Gli imprenditori italiani conoscono benissimo le difficoltà di far quadrare i conti, tra spese sostenute, tasse, scadenze da pagare di vario genere, e crediti vantati nei confronti di enti locali ed altre imprese. Se anche tu sei uno di loro, da oggi puoi avere una preoccupazione in meno, e un po’ di liquidità in più! Infatti è stata attivata una misura finalizzata allo sblocco dei crediti commerciali, vantati dalle imprese lombarde di tutti i settori, nei confronti di altre imprese o altri soggetti debitori, ad esclusione degli Enti locali.

L’iniziativa agevola l’accesso a una o più linee di credito tramite la garanzia a costo zero di regione Lombardia (sotto-misura A valida per le MPMI) e abbatte il costo per le operazioni di cessione del credito pro soluto, grazie al contributo in conto interessi di Regione Lombardia (sotto-misura B valida per le grandi imprese).

Beneficiari

Imprese (ad esclusione di quelle che operano nei settori finanziario ed assicurativo) con sede legale o operanti in Lombardia, iscritte al registro delle imprese.

Tipologia linee di credito (sotto-misura A)

  • Anticipo per operazioni di factoring (solo pro-solvendo);
  • anticipo salvo buon fine (s.b.f.);
  • anticipo su fatture;
  • altri anticipi su effetti e documenti rappresentativi di crediti commerciali;
  • sconto di portafoglio commerciale;
  • finanziamento a fronte di cessioni di credito effettuate ai sensi dell’art. 1260 c.c.;
  • anticipi su crediti futuri connessi con operazioni di factoring.

Contributo (sotto-misura B)
Il contributo varia dallo 0,75 %, fino al 1,25% nel caso in cui l’impresa beneficiaria abbia aderito al CIPR (Codice Italiano Pagamenti Responsabili) alla data di presentazione della domanda di partecipazione

Come accedere

Per accedere all’iniziativa bisogna scegliere l’intermediario finanziario, fra quelli convenzionati, e inoltrare la domanda di partecipazione collegandosi a https://gefo.servizirl.it/fesr.

È a disposizione degli interessati il numero verde 800.131.151 (attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,00 alle ore 20,00 ed il Sabato dalle ore 8,00 alle ore 12,00) per ricevere assistenza tecnica relativamente alla compilazione online della domanda di partecipazione.

Le MPMI potranno presentare la domanda fino all’esaurimento delle risorse e comunque non oltre le ore 18.30 del 15 Ottobre 2015, le grandi imprese fino a esaurimento risorse.

Fonte: Regione Lombardia