Un bando regionale per permettere la crescita e lo sviluppo delle fonti rinnovabili con i sistemi di accumulo fotovoltaici
Un’opportunità che ha degli obiettivi specifici e che al momento è limitata alla sola regione Lombardia. Si tratta di un bando dei sistemi di accumulo di energia elettrica da sistemi di accumulo fotovoltaici in attuazione della d.g.r. n. 4769 del 28 gennaio 2016.
Il fondo previsto è di 2 milioni di euro destinati all’acquisto e all’installazione di sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da sistemi di accumulo fotovoltaici con l’obiettivo di aumentare l’autoconsumo e diminuire le emissioni di gas serra derivanti dalla produzione di energia da combustibili fossili, in linea con le norme europee. Un obiettivo importante da raggiungere e che, grazie all’appoggio dei fondi europei, vuole abbracciare il maggior numero di cittadini possibili, istruendoli allo stesso tempo al rispetto dell’ecosistema.
Andiamo nel dettaglio del bando.
Indice
Chi sono i destinatari del bando per i sistemi di accumulo fotovoltaici?
A beneficiare del bando saranno i soggetti pubblici e privati residenti in Lombardia. Questi avranno a disposizione un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese dell’intervento, IVA compresa, con un massimo di 5.000 euro per ciascun intervento ammesso.
Quali sono i requisiti tecnici di ammissibilità?
I requisiti essenziali per poter richiedere il contributo e, quindi, partecipare al bando per i sistemi di accumulo fotovoltaici sono:
• sistemi di accumulo connessi a impianti fotovoltaici dotati di generatore di potenza nominale fino a 20 kW;
• sistemi di accumulo collegati secondo gli schemi di connessione previsti dalla norma CEI 0-21;
• sistemi di accumulo realizzati con tecnologia: elettrochimica (es., Pb acido, ioni di Litio) o meccanica (es. volano).
Non bisogna dimenticare che tutte le installazioni dovranno rispettare le norme di sicurezza vigenti.
Come partecipare al bando?
Non appena il bando sarà reso pubblico, sarà necessario compilare la domanda in tutte le sue parti e ad essa allegare i seguenti documenti:
• copia della fattura d’acquisto del sistema di accumulo;
• copia della fattura dell’installatore;
• copia delle quietanze di pagamento;
• copia del Regolamento di Esercizio stipulato con il Distributore di energia elettrica;
• copia della ricevuta di avvenuta trasmissione al GSE dell’inserimento del sistema di accumulo.
La rendicontazione deve pervenire entro e non oltre sei mesi dalla conferma di prenotazione del contributo.
Dopo aver consegnato tutta la documentazione in maniera regolare, entro trenta giorni dalla richiesta il contributo viene prenotato. L’erogazione avverrà solo dopo l’installazione del sistema.
Il bando è stato aperto ufficialmente il 31 maggio e si chiuderà a fine 2016.
Per saperne di più Clicca qui
Info: Regione Lombardia