Grazie all’operazione “Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche”, prevista dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Lombardia, le attività legate all’agriturismo saranno finanziate con 6,5 milioni di euro.
L’obiettivo dell’operazione “Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche” è quello di convertire le strutture agricole esistenti in nuovi agriturismi e riqualificare il paesaggio rurale, a tal proposito, il 18 aprile 2016 sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione. Inoltre, il bando mira a sfruttare le potenzialità territoriali e rispondere alle esigenze di mercato e dei consumatori.
Indice
- 1 Destinatari del bando “Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche”:
- 2 Requisiti per poter presentare la domanda di partecipazione al bando “Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche”:
- 3 Tipi di intervento previsti dal bando:
- 4 Modalità di presentazione della domanda:
Destinatari del bando “Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche”:
- imprese agricole individuali;
- società agricole di persone o cooperative interessate a recuperare con interventi di ristrutturazione restauro o risanamento conservativo di strutture agricole da riconvertire in agriturismi.
L’intento principale del progetto è anche quello di incentivare un tipo di turismo che possa rimettere in moto l’economia della regione.
Requisiti per poter presentare la domanda di partecipazione al bando “Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche”:
- essere in possesso dell’attestato di qualifica IAP(1), rilasciato dall’ente competente;
- essere in possesso del certificato di connessione in corso di validità e aggiornato in relazione al servizio oggetto di richiesta di finanziamento.
Le misure finanziarie previste dal bando ammontano a 6 milioni e mezzo di euro.
Tipi di intervento previsti dal bando:
- realizzazione, adeguamento e ampliamento del servizio igienico-sanitario e tecnologico;
- realizzazione di aree attrezzate per la sosta di roulottes e camper, agricampeggio e aree pic-nic;
- acquisto di software e macchine funzionali al servizio agrituristico.
Modalità di presentazione della domanda:
- compilare la domanda attraverso il Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (SISCO), entro il termine di chiusura del bando;
- inviare la domanda alla Regione Lombardia;
- presentare la domanda dal 18 aprile 2016 al 17 giugno 2016.
Alla domanda va allegata la seguente documentazione: relazione tecnica relativa al progetto, progetto delle opere edili, computo metrico analitico estimativo delle opere edili, copia del titolo abilitativo agli interventi edilizi, preventivi di spesa, autorizzazione del proprietario a effettuare gli interventi, dichiarazione sostitutiva di atto notorio, valutazione di incidenza per investimenti interessanti siti Rete Natura 2000.
Per saperne di più consultare il bando.
Info: Regione Lombardia