Incentivi assunzioni: arriva la proroga di FIxO

AGGIORNAMENTO
Il MISE ha disposto un’ulteriore proroga dei termini della presentazione della domanda al 31 marzo 2017. Vedi proroga

Obiettivo del programma FIxO è quello di ridurre i tempi d’ingresso nel mondo del lavoro

Italia Lavoro è il soggetto che nel 2014 ha realizzato il programma FIxO S&U, “Formazione e innovazione per l’Occupazione scuola e Università”, ed è lo stesso soggetto che ci informa che gli incentivi assunzioni sono stati prorogati fino al 30/06/2016.
Il programma si inserisce in quel passaggio importante che va dalla formazione scolastica/universitaria al mondo del lavoro, cercando di accorciare i tempi d’ingresso che spesso sono parecchio lunghi.
In concreto il programma FixO attraverso l’erogazione di contributi alle imprese, promuove la stipula di contratti di apprendistato di Alta formazione e Ricerca.

I beneficiari degli incentivi assunzioni sono:

  • Imprenditori individuali;
  • liberi professionisti e lavoratori autonomi;
  • società di persone e di capitali;
  • società cooperative che assumono a tempo pieno o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali, giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni con contratto di apprendistato di Alta formazione e Ricerca.

I soggetti che possono godere di un contratto di apprendistato sono:

  • Diplomanti e diplomati;
  • Laureandi e laureati;
  • Dottorandi di ricerca.

Finalità dei contratti

I contratti di apprendistato devono avere delle specifiche finalità:

  • svolgere attività di ricerca;
  • svolgere praticantato utile per l’inserimento in professioni ordinistiche;
  • conseguire dei titoli di studi ( i quali sono indicati nell’Avviso pubblico che potete scaricare dal sito: www.italialavoro.it)

Il totale degli incentivi messi a disposizione da Italia Lavoro sono di 3.216.000 mila euro e possono essere utilizzati dalle imprese in due modi:

  • assumendo con contratto di apprendistato a tempo pieno, il contributo sarà di 6 mila euro per ogni soggetto;
  • assumendo con contratto a tempo parziale (minimo 24 ore settimanali) il contributo per ogni soggetto sarà di 4 mila euro.

Per presentare la domanda, che ha scadenza 30/06/2016, è necessario seguire la procedura informatizzata sul sito dedicato FIxo.
Le domande presentate con altre modalità non saranno accettate.
Infine vi ricordiamo che se avete avuto accesso ad altri incentivi assunzioni, da parte di enti pubblici nazionali o locali, questi non possono essere cumulabili.

 

Info: Italia Lavoro