Scadenzario fiscale: gli adempimenti di Dicembre

Tra la lista dei regali, della spesa per il cenone e dei buoni propositi, è importante non dimenticare di dare un’occhiata a quella delle scadenze fiscali. Eccovi un riepilogo delle scadenze più importanti per l’ultimo mese dell’anno.

Giorno 14 dicembre 2016

Modello 770/2016 Ordinario e Semplificato

Per i sostituti d’imposta che non hanno ancora presentato il modello 770/ 2016  ecco l’ultima chiamata per la presentazione della dichiarazione mediante ravvedimento, che ricordiamo essere lo strumento con cui il contribuente può spontaneamente regolarizzare violazioni, irregolarità o omissioni tributarie con il versamento di sanzioni ridotte.

Giorno 16 dicembre 2016

Imu e Tasi

Scade il 16 dicembre il termine per il saldo di Imu e Tasi. Le due imposte per quest’anno sono dovute per tutti gli immobili, fatta eccezione per le abitazioni principali non di lusso e vengono calcolate sulla base delle aliquote che ogni Comune ha stabilito.

Ritenute e Iva

Appuntamento fisso per tutti i sostituti d’imposta per il versamento delle ritenute operate nel mese precedente e per la liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese precedente.

Giorno 27 dicembre 2016

Iva e Intrastat

Per i contribuenti IVA soggetti agli obblighi di liquidazione e versamento sia mensili che trimestrali appuntamento per versare l’acconto IVA relativo all’anno 2016 mentre  per gli operatori intracomunitari con obbligo mensile della presentazione INTRASTAT  vi è la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni,  acquisti di beni e delle prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente.

Giorno 29 dicembre 2016

Ultimo giorno utile per l’invio delle dichiarazioni che dovevano essere trasmesse entro il 30 settembre 2016.

UNICO PF 2016, UNICO SP 2016, UNICO SC 2016, UNICO ENC 2016

Ultima possibilità per la presentazione tardiva della dichiarazione dei redditi, di contribuenti ed eredi, di persone fisiche, società di persone, società di capitali ed enti non commerciali e della scheda contenente la scelta per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF.

Iva e Irap 2016

Anche per le dichiarazioni annuali Iva e Irap 2016, relative all’anno d’imposta 2015, presentate in forma autonoma, il 29 dicembre rappresenta l’ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento.

Cnm 2016

Lo stesso vale per il modello CNM (Consolidato Nazionale e Mondiale) il quale, non potendo essere inserito nel modello Unico SC 2016, va presentato dalla società o ente controllante in forma autonoma entro giorno 29 dicembre.

Giorno 30 Dicembre 2016

Ires e Irap 2016

C’è tempo fino al 30 dicembre 2016 per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, del versamento della seconda o unica rata di acconto dell’IRES e dell’IRAP relativo all’anno 2016 non effettuato, o effettuato in misura insufficiente, entro il 30 novembre 2016 con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve).

Imposta sostitutiva

Per le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano il regime forfetario agevolato e per le persone fisiche tenute ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi (UNICO PF) e che hanno deciso di continuare ad avvalersi del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità fino al completamento del quinquennio agevolato e comunque fino al trentacinquesimo anno di età, appuntamento per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, del versamento della 2° o unica rata dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali e dell’IRAP dovuta a titolo di acconto per l’anno 2016, non effettuato o effettuato in misura insufficiente, entro il 30 novembre 2016.

Il 2016 sta per volgere al termine ma non è ancora tempo di bilanci, la lista delle cose da fare è ancora lunga, quindi prendete note delle scadenze e occhio ai calendari.