Vietato accesso a vecchie auto immatricolate prima del 1997

Per scoraggiare l’utilizzo dei mezzi privati di trasporto a motore più inquinanti, ridurre il traffico e l’inquinamento, da oggi i veicoli con alimentazione a gasolio immatricolati prima del gennaio del 1997 non potranno più entrare all’interno di un preciso parametro della città.

Entra, infatti, in vigore da oggi mercoledì primo luglio l’ordinanza del sindaco di Catania Enzo Bianco a seguito della delibera adottata dalla Giunta Municipale il 29 aprile scorso.

Ogni giorno dalle 8 alle 20 i veicoli diesel più vecchi non potranno entrare in un’area il cui perimetro è formato da:
• Viali Felice Fontana, Lorenzo Bolano, Antoniotto Usodimare, Fratelli Vivaldi, Andrea Doria, Odorico da Pordenone, Marco Polo, Ulisse, Artale Alagona, Ruggero di Lauria, Africa;
• Vie VI Aprile, Cardinale Dusmet, Alcalà, Cristoforo Colombo, Domenico Tempio, Maria Santissima Assunta, Della Concordia, Calliope e poi viale della Regione, via Aurora e via Palermo.

Le vetture a gasolio immatricolate prima del gennaio del 1997 non potranno, dunque, entrare all’interno di questo spazio, sia pur con qualche eccezione.

Parliamo dei veicoli di chi risiede o abita all’interno del perimetro stesso (limitatamente al percorso più breve) e poi delle vetture di emergenza e di soccorso, di servizio delle forze dell’ordine, della polizia, delle forze armate e degli enti pubblici, oppure al servizio di disabili e provvisti di contrassegno e poi taxi, auto a noleggio con conducente, bus di linea, scuolabus, e veicoli di interesse storico e collezionistico.

A controllare che l’ordinanza del sindaco venga rispettata saranno tutte le Forze dell’Ordine, il Comando della Polizia municipale e i Vigili del Fuoco.

Fonte: www.comune.catania.it