Consulenze per il risparmio energetico: a Catania sono gratuite!

A Catania uno sportello gratuito, consultabile una volta a settimana, messo a disposizione della città per richiedere delle consulenze tecniche nel campo dell’energia.

Un’iniziativa che rende Catania una fra le grandi città italiane ad aver disposto uno sportello gratuito, in linea con il piano d’azione siglato dall’amministrazione e dall’Agenzia CasaClima di Bolzano. Lo sportello sarà aperto ogni giovedì, dalle 15 alle 18 esattamente in via Biondi 8 e fornirà consulenze tecniche sulle tematiche del risparmio energetico a cittadini, tecnici ed operatori del settore.

La sede delle consulenze è stata inaugurata dall’assessorato all’Urbanistica del Comune di Catania, dagli assessori all’urbanistica Salvo di Salvo e ai lavori pubblici e risparmio energetico Luigi Bosco, Luca De Vigili in rappresentanza dell’Agenzia Energia Alto Adige Casa Clima presieduta da Stefano Fattor, e dal presidente del network Casa Clima Sicilia Mario Castruccio Castracani.

Il sindaco Enzo Bianco ha affermato con convinzione che Catania ha fatto una scelta coraggiosa, proseguendo:

«Nell’approvazione del regolamento edilizio Catania ha fatto una scelta coraggiosa. È infatti una delle prime grandi città d’Italia ad avere disposto l’obbligo della classe A in tutte le nuove concessioni. Ma non ci siamo limitati a prevedere una norma. Abbiamo infatti collaborato in particolare con gli ordini professionali e il mondo produttivo della nostra città per avviare un percorso volto ad alzare il livello di qualità e offrire così ai privati un servizio che rendesse la norma praticabile. Abbiamo scelto come esempio quella che viene considerata certamente in Italia e nel Sud Europa l’esperienza più di qualità che c’è, CasaClima, la Provincia autonoma di Bolzano Sud Tirol, che sul tema del risparmio energetico ha fatto negli ultimi 30 anni passi da gigante e che ringrazio per essersi messa a disposizione del nostro territorio».

Un’occasione che permette di chiarire i tantissimi dubbi sulla questione del risparmio energetico da un lato e delle false consulenze dell’altro. Consulenze sospette che diversi operatori propinano ai cittadini, a volte anche procedendo con il porta a porta. Uno sguardo sicuro sul futuro che pone le basi per una città più al passo con i tempi, con più norme che regolano un corretto uso delle fonti energetiche.

Info: Comune di Catania