Il Bando pubblicato dal Ministero degli Affari Esteri ha dato il via alle candidature per accedere alle borse di studio 2017/2018, e si rivolge a tutti coloro che volessero intraprendere un’esperienza europea unica presso il Collegio d’Europa.
Si tratta dell’Istituto di studi europei post-universitari più antico del continente, l’accesso ai master è molto competitivo poiché gli standard qualitativi sono veramente alti; obiettivo del college è quello di far comprendere agli studenti post-laureati le sfide e le potenzialità politiche, giuridiche, economiche e internazionali di questo processo unico che è l’Europa, e le borse di studio messe a disposizione dal Ministero degli Affari esteri sono un occasione da prendere al volo per chi volesse approfondire le proprie conoscenze e allargare le proprie prospettive in una direzione internazionale.
L’istituto mette a disposizione due sedi, o meglio due campus: quello di Bruges (Belgio) e quello di Natolin (Varsavia).
Chi può candidarsi alle borse di studio
Possono partecipare alla selezione delle borse:
- i cittadini italiani in possesso della “Laurea Magistrale” e i detentori del “Diploma di Laurea” (secondo il vecchio ordinamento universitario, ex-Legge 341/90). Potranno essere prese in considerazione anche candidature di detentori di Laurea (triennale) + Master (240 CFU);
- i laureandi, a condizione che conseguano il titolo richiesto per l’ammissione prima dell’inizio dei corsi presso il Collegio d’Europa (settembre);
- giovani al di sotto dei 35 anni (nati dopo il 1° gennaio 1981);
- ragazzi con ottima e comprovata conoscenza dell’inglese e del francese.
I detentori di laurea triennale (180 CFU) non sono considerati idonei; eventuali eccezioni potranno essere considerate solo in presenza di requisiti e profili curriculari di dimostrata eccellenza.
I programmi di studio
Campus di Bruges:
- Master in Studi Economici Europei;
- Master in Studi Economici Europei (specializzazione: Integrazione Economica Europea e Mondo delle Imprese);
- Master in Studi Politico-Amministrativi Europei;
- Master in Studi sulle Relazioni Internazionali e Diplomatiche dell’Unione Europea;
- Master in Studi Giuridici Europei.
Campus di Varsavia (Natolin):
- Master in Studi Interdisciplinari Europei – Dimensione Interna e Dimensione Esterna dell’Unione Europea.
Le borse di studio sono utilizzabili nel periodo che va tra settembre 2017 a giugno 2018, mentre le scadenze per la domanda sono: 20 gennaio 2017 per finalizzare la candidatura online nel sito web del Collegio e nel sito web del MAECI, e 23 gennaio 2017 per inviare la candidatura a mezzo posta al MAECI.
Se volete dare una sbirciatina a quello che può offrirvi questa imperdibile opportunità potete guardare questo interessante video su come funziona il Collegio d’Europa.
Info: Scheda Collegio d’Europa