Spese mensa scolastica? Adesso è possibile la detrazione fiscale

Opportunità per le famiglie di effettuare la detrazione fiscale per le spese della mensa scolastica attraverso il modello 730 e unico

La detrazione fiscale per le spese della mensa scolastica sarà relativa all’anno scolastico 2014/2015 ed è rivolta ai figli dei contribuenti che frequentano il Primo Ciclo di Istruzione.

Un’altra novità va ad aggiungersi al pacchetto già offerto dal decreto sulla Buona Scuola. Infatti, con le modifiche introdotte dalla Legge 107/2015, La Buona Scuola e dalla legge di Stabilità 2016 sono state riformulate le disposizioni del TUIR riguardanti le detrazioni fiscali delle spese d’istruzione.

In particolare, le detrazioni fiscali interessano le spese di istruzione sostenute dal contribuente per i figli a carico che frequentano i seguenti istituti scolastici:

  • scuole dell’infanzia, ossia gli ex asili;
  • scuole del primo ciclo di istruzione cioè delle scuole primarie (ex elementari) e delle scuole secondarie di primo grado (ex medie);
  • scuola secondaria di secondo grado, ex superiori.

Il limite di spesa deve essere pari a 400 euro ad alunno o studente. Rientrano nelle detrazioni fiscali le tasse d’iscrizione, la tassa di frequenza, la spesa della mensa scolastica, i contributi obbligatori e i contributi volontari. Le detrazioni sono pari al 19%, per cui 76 euro all’anno per ogni studente. Tale detrazione spetta a prescindere dal livello di scuola frequentato e, quindi, primaria, secondaria, statale o privata.

Ai fini della detrazione fiscale, la spesa mensa scolastica è dimostrabile attraverso la seguente documentazione fiscale:

  • copia delle ricevute di pagamento: conto corrente, bonifico bancario o postale, MAV relativi al servizio mensa dell’anno scolastico 2014/2015 o qualsiasi altra attestazione che ne dimostri l’effettivo pagamento;
  • eventuale rilascio da parte della scuola, dell’attestazione dei pagamenti della retta relativi al 2015.

In questo caso è possibile richiedere in segreteria un documento di certificazione attestante la spesa scolastica dello studente.

Come compilare il modello 730 e Unico per la detrazione fiscale?

Le spese mensa scolastica sostenute vanno indicate nel 730 2016 tra le spese d’istruzione codice 12, da indicare nei righi da E8 adE12.

I contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi tramite modello Unico 2016, invece, possono indicare tali spese nei righi da RP8 a RP14 sempre con il codice 12.

Per maggiori informazioni, vi rimandiamo alla Circolare N 3/E dell’Agenzia delle Entrate.

 

Info: Agenzia delle Entrate