Riscatto laurea e congedo parentale, finalmente sarà possibile il cumulo

Con la legge di stabilità 2016 sarà possibile il cumulo tra la facoltà di riscatto laurea e la facoltà di riscatto dei periodi corrispondenti al congedo parentale al di fuori del rapporto lavorativo.

Grazie alla legge di stabilità 2016 verrà abrogato il regime di incumulabilità tra la facoltà di riscatto laurea e la facoltà di riscatto dei periodi corrispondenti al congedo parentale al di fuori del rapporto lavorativo.

L’obiettivo è quello di dare la possibilità di esercitare le due facoltà di riscatto anche cumulativamente. Tale possibilità è valida anche in riferimento a periodi antecedenti il 1° gennaio 2016, data in cui è entrata in vigore la legge di stabilità.

Vantaggi del regime di cumulabilità del riscatto laurea e del congedo parentale:

• le istanze di riscatto laurea e di riscatto dei periodi corrispondenti al congedo parentale, presentate a decorrere dal 1° gennaio 2016, potranno avere ad oggetto anche periodi di corso di laurea e/o periodi che corrispondono al congedo parentale fuori dal rapporto di lavoro, antecedenti a questa data.

Il regime di uncumulabilità/alternatività continua ad essere valido per le istanze di riscatto presentate prima del 1° gennaio 2016, e ricadono sotto la normativa vigente dell’epoca.

Info: Inps