Nuovo modello INTRA 12: ecco tutte le novità

È sempre tempo di novità ed aggiornamenti in Italia. Il Paese corre e con esso anche le normative che regolano l’economia. Così, il 25 agosto scorso, l’Agenzia delle Entrate ha approvato un provvedimento destinato a cambiare il modello INTRA 12, a partire dal 1° ottobre 2015: un “restyling” che aggiorna questo adempimento con una serie di semplificazioni.

Modello INTRA 12

L’INTRA 12 è uno strumento di dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi (oltre il limite di 10.000 euro) da operatori non stabiliti nel territorio italiano, effettuati dagli enti non soggetti passivi d’imposta e dagli agricoltori esonerati.

Compilazione

Il suddetto modello va presentato 12 volte l’anno, sempre entro la fine di ciascun mese ed al suo interno vanno riportati:

  • l’ammontare degli acquisti intracomunitari di beni, per cui sono state ricevute fatture il secondo mese precedente a quello di presentazione della dichiarazione;
  • l’ammontare degli acquisti intracomunitari di beni, per cui sono state emesse autofatture il secondo mese precedente a quello di presentazione della dichiarazione;
  • l’ammontare degli acquisti dei beni e servizi relativi a cessioni e prestazioni effettuate nel territorio statale da soggetti passivi stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione Europea, le cui fatture sono state ricevute il secondo mese precedente a quello di presentazione della dichiarazione;
  • l’ammontare degli acquisti dei beni e servizi riguardanti cessioni e prestazioni effettuate nel territorio statale da soggetti non stabiliti in uno Stato membro dell’Unione Europea, effettuati nel secondo mese precedente a quello di presentazione della dichiarazione per i quali il contribuente ha emesso autofattura;
  • l’ammontare dell’imposta dovuta;
  • gli estremi del versamento.

Presentazione del modello

Il modello INTRA 12, reperibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate e sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, deve essere presentato telematicamente dallo stesso soggetto dichiarante oppure tramite intermediari abilitati.

Info: Agenzia delle Entrate