Il servizio di trasporti via pullman low cost è attivo in Italia già dal 2015: numerose e sempre in continuo aumento le tratte.
In Italia viaggiare in autobus non è mai stato così facile e soprattutto così economico. Ciò è reso possibile grazie a Megabus, il servizio di trasporti via pullman a basso prezzo.
Indice
In cosa consiste Megabus?
Arrivato in Italia il 24 giugno 2015 Megabus collega 13 città italiane con tariffe che partono da 1 euro; dotato di una flotta di 23 autobus ha previsto un investimento di 11 milioni di euro nei prossimi mesi. Il servizio è nato in Inghilterra nel 2003, si è velocemente espanso nel Regno Unito per poi sbarcare in Nord America (Stati Uniti e Canada). In Europa si è imposto in Irlanda, Francia, Germania, Olanda, Belgio, Lussemburgo e Spagna.
Nato sotto lo stemma della britannica Stagecoach Group, nel 2016 le attività di Megabus sono state acquistate da Flixbus, leader europeo degli autobus a lunga percorrenza.
L’utilizzo del servizio è molto semplice: basta collegarsi al sito di megabus, inserire la tratta desiderata, confermare la prenotazione e procedere al pagamento. Completata la procedura il biglietto sarà recapitato direttamente nella propria mail; basterà quindi stamparlo e partire.
A chi è rivolto il servizio Megabus?
È rivolto a tutti quei soggetti che per bisogno o per piacere desiderano viaggiare senza spendere troppo, approfittando di eccezionali offerte che permettono di acquistare biglietti anche ad 1 euro senza però rinunciare alle comodità ed ai servizi dei più moderni sistemi di trasporto come aerei e treni. Gli autobus sono infatti dotati di wi-fi gratuito, prese elettriche, toilette e aria condizionata.
Quale è l’obiettivo di Megabus?
L’obiettivo del servizio è certamente quello di incrementare il turismo, soprattutto quello su gomma. L’ingresso di Megabus in Italia di fatto ha ottenuto un riscontro molto positivo, infatti nelle prime due ore di vita del sito italiano sono stati staccati ben 200 biglietti. È vero comunque che nonostante le promozioni interessanti, esistono già in Italia valide alternative con prezzi altrettanto vantaggiosi.
La scelta a questo punto diventa meramente soggettiva poiché per viaggiare con Megabus è necessario avere confidenza con i sistemi informatici e con la moneta elettronica. In caso contrario ci si può tranquillamente recare alle tradizionali biglietterie. L’importante, comunque, è partire!
Fonte: Megabus