Friuli, finanziamenti alle PMI nel settore energetico

Approvata in Friuli la delibera che prevede una serie di finanziamenti alle PMI del Friuli nel settore energetico

Le piccole e le medie imprese del Friuli, che operano nel settore energetico, potranno disporre di finanziamenti che ammontano a circa 600 mila euro. L’obiettivo dei finanziamenti alle PMI nel settore energetico, oltre all’audit energetico, è quello di sostenere l’adozione da parte delle aziende di sistemi di gestione dell’energia finalizzati ad una maggiore efficienza energetica nel rispetto dell’ambiente.

Nello specifico, dei finanziamenti alle PMI previsti, circa 300 mila euro sono da parte dello Stato e gli altri 300 mila euro sono da parte della Regione.

Criteri del cofinanziamento dei programmi di sostegno concesso dal MISE:

1. Le diagnosi energetiche ammesse sono finanziate nella misura massima del 25% delle spese ammissibili fino a un massimo di 5.000 euro al netto dell’iva;
2. Procedure di attuazione del sistema di gestione conforme alla norma ISO 50001 selezionate vengono sostenute nella misura massima del 25% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10 mila euro al netto dell’IVA.

Il prossimo passo della Giunta Regionale, in relazione ai finanziamenti alle PMI:
Entro 90 giorni dalla stipula della convenzione con il MISE verrà approvato un accordo con Unioncamere e il bando per la selezione delle imprese beneficiarie.

Info: Regione Friuli Venezia Giulia