Siglato l’accordo tra la BEI e Unicredit, più di 600 milioni di euro per le imprese
L’accordo, stipulato a fine marzo tra la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Unicredit, prevede l’avvio di quattro linee di finanziamenti imprese, dedicate agli imprenditori italiani.
Le linee di finanziamento imprese saranno destinate alle imprese italiane dei settori produttivi e dei servizi, nello specifico i finanziamenti imprese saranno così ripartiti:
- 300 milioni di euro da erogare alle PMI fino a 250 dipendenti, destinati all’acquisto di beni materiali, immateriali o capitale circolante. I finanziamenti imprese prevedono un importo massimo dei progetti finanziabili di 25 milioni di euro. Le imprese avranno inoltre la possibilità di accedere alla garanzia del Fondo Centrale;
- 200 milioni di euro da erogare alle imprese a media capitalizzazione, fino a tremila dipendenti, per dare la possibilità di investire in beni materiali, immateriali e capitale circolante. In questo caso, il massimo dell’importo finanziabile è di 50 milioni euro. Questa linea di finanziamenti imprese prevede la partecipazione di Unicredit Leasing;
- 100 milioni di euro da destinare alle imprese agricole e dei settori annessi, quale ad esempio l’industria agroalimentare. Anche in questo caso la linea di finanziamento interessa le PMI, che vogliono investire sui beni materiali immateriali e sul capitale circolante. In caso di investimenti immobiliari agroindustriali e agrituristici, i finanziamenti imprese potranno avere una durata compresa tra i 2 ed i 15 anni;
- 70 milioni di euro sono destinati alle PMI con sede legale in Italia e costituite in società cooperative, società per azioni (S.p.A) o società a responsabilità limitata (S.r.L). Queste imprese potranno inoltre accedere al Fondo di Garanzia. Questa linea di finanziamento imprese è destinata anche alle imprese che: non sono quotate in borsa, non sono in difficoltà, e che finanziano il capitale circolante solo per esigenze di liquidità riconducibili agli investimenti.
È previsto un ulteriore accordo per aprire un’altra linea di finanziamento imprese da destinare alle PMI e alle imprese a media capitalizzazione della Regione Lazio, in questo caso la linea di finanziamento prevista è di 30 milioni di euro.
Info: Unicredit group