Previsti 3 milioni di euro per l’Apulia Film Fund, il bando della Regione Puglia destinato al finanziamento per imprese audiovisive. Il finanziamento sarà finalizzato a sostenere opere audiovisive come lungometraggi, documentari, cortometraggi e format televisivi, tutti girati nella Regione Puglia.
I finanziamenti per imprese audiovisive previsti dal bando rappresentano l’evolversi e lo sviluppo di questo settore imprenditoriale caratterizzato dalla valorizzazione della Puglia e delle sue bellezze come location. Ormai la regione è diventata per questo settore una garanzia a livello di scenari e paesaggi, diffondendo la sua bellezza in tutto il mondo, diventando quasi un brand.
Indice
I finanziamenti per imprese audiovisive sono così ripartiti:
1. 250 mila euro per le fiction;
2. 50 mila euro per i documentari;
3. 20 mila euro per i cortometraggi;
4. 100 mila euro per i format televisivi.
L’obiettivo del bando che prevede finanziamenti per imprese audiovisive è quello di valorizzare la Regione Puglia e incrementare occupazione attraverso lo sviluppo delle imprese audiovisive.
Beneficiari del bando finanziamenti per imprese audiovisive Apulia Film Fund:
1. Imprese con codice ATECO 59.11, che siano produttori unici e coproduttori dell’opera audiovisiva o che abbiano un contratto di produzione esecutiva con la società di produzione dell’opera audiovisiva.
Requisiti necessari per partecipare al bando finanziamenti per imprese audiovisive:
1. Essere iscritti al registro delle imprese;
2. Essere produttori indipendenti;
3. Essere produttori unici o coproduttori dell’opera audiovisiva o avere un un contratto di produzione esecutiva con la società di produzione dell’opera audiovisiva;
4. Operare nel settore di attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi;
5. Non risultare impresa in difficoltà;
6. Non essere sottoposti a fallimento;
7. Rispettare i contratti nazionali di lavoro;
8. Essere in regola con la disciplina Antiriciclaggio;
9. Rispettare la normativa antimafia;
10. Non essere stati beneficiari di contributi Film Fund per la medesima opera audiovisiva.
Ecco le tipologie di progetti ammissibili in Puglia:
1. Fiction (lungometraggio, film tv, serie tv);
2. Documentari(a sfruttamento cinematografico, tv, serie di documentari tv/web);
3. Cortometraggi(di fiction o di animazione o musicali);
4. Format televisivo (reality, talent show, factual entertainment, fictionality, action game, adventure game).
Le spese ammissibili previste con i finanziamenti per imprese audiovisive sono quelle relative alle fasi di sviluppo, preparazione, lavorazione e postproduzione dell’opera audiovisiva, e sostenute nel territorio pugliese.
Come partecipare al bando:
1. Compilare la domanda di partecipazione al bando, per usufruire dei finanziamenti per imprese audiovisive, all’indirizzo pec on-line fesr.cultura.spettacolo@pec.rupar.puglia.it;
2. Indicare nell’oggetto dell’e-mail la dicitura “Avviso Pubblico Apulia Film Fund 2016 – Domanda di agevolazione”;
3. Allegare alla domanda: allegato2, allegato3, documentazione che attesti la copertura finanziaria minima, dichiarazione sostitutiva di certificazione ai fini della verifica della regolarità contributiva; contratto o accordo del presente avviso; eventuali contratti di coproduzione; company profile dell’impresa richiedente; preventivo di costo di produzione; dichiarazione sostitutiva di certificazione sul cumulo di aiuti; visura camerale aggiornata dell’impresa; fotocopia del documento d’identità del legale rappresentante dell’impresa richiedente.
Tutti i documenti devono essere firmati digitalmente dal rappresentante legale e sull’allegato 2 deve essere apposta una marca da bollo da 16 euro.
Per avere maggiori informazioni consultare il bando.
Documenti utili.
Info: Apulia Film Commission